MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia, una rete telematica “integrata” per la P. A. maceratese

Provincia di MacerataSottoscritto in Provincia un protocollo d’intesa che servirà a mettere in correlazione tramite web tutti i livelli dell’amministrazione pubblica attraverso l’adesione alla già esisente Sinp.


 

Una rete telematica unitaria di tutta la pubblica amministrazione del territorio della provincia di Macerata, attraverso l’adesione degli uffici periferici dello Stato al Sinp, la rete da molti anni ormai esistente e costituita da Provincia, Comuni, ed altri enti locali. A questa integrazione, di cui potranno beneficiare soprattutto i cittadini, si giungerà attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa. L’obiettivo è la costituzione di un sistema informativo della Pubblica Amministrazione statale e locale su tutto il territorio del Maceratese.

Di questo si è discusso nel corso di un incontro che si è  svolto nella sede della Provincia a cui hanno partecipato rappresentanti, oltre che dell’Amministrazione provinciale, promotrice di tale iniziativa, della TASK s.r.l., società partecipata della Provincia che gestisce la rete telematica provinciale, della Prefettura, della Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del Dipartimento ISPESL Territoriale di Ancona, del Corpo Forestale dello Stato, della Guardia di Finanza, dell’Archivio di Stato di Macerata, dell’ACI di Macerata, dell’Ufficio scolastico provinciale, della Casa Circondariale di Camerino, dell’INPS e della Motorizzazione civile.

La finalità della proposta di rete unitaria avanzata dalla Provincia, che la sosterrà anche economicamente, ha avuto il gradimento e l’approvazione dei vari rappresentanti degli enti presenti. “E’ stata anche l’occasione – ha detto l’assessore alla reti telematiche, Nazareno Agostiniper richiamare l’attenzione sulla necessità di aumentare il grado di informatizzazione e di digitalizzazione dei processi amministrativi rendendo più efficace e trasparente l’azione pubblica, attraverso anche la condivisione dell’utilizzo della Posta Elettronica Certificata, in virtù delle recenti disposizioni normative, come strumento di comunicazione e di scambio di informazioni, dati, documenti, fra le Amministrazioni pubbliche”.

Per il prosieguo delle azioni è previsto inoltre, il coinvolgimento di altre realtà territoriali, per poi estenderlo magari via via ad un sempre maggior numero di enti, associazioni, istituzioni, al fine di poter esprimere un indirizzo amministrativo unitario in ambito locale volto allo sviluppo di servizi infrastrutturali e di servizi finali destinati ai cittadini ed alle imprese.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 3 maggio, 2010 
alle ore 11:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!