Lube, Trento passa al tie break, stagione finita
L’Itas di Trento ferma la rincorsa allo scudetto della Lube Banca Marche, espugnando il Fontescodella al tie break, in una gara indecisa fino alla fine.
Trento chiude la serie con la Lube Banca Marche, e lo fa espugnando il gremitissimo e caloroso Fontescodella al tie break (28-26, 27-29, 17-25, 25-23, 15-11), in una gara dai continui rovesciamenti di fronte, che ha ricalcato grosso modo quella già vinta (sempre a Macerata) in gara 2. Stavolta, anzi la squadra di Ferdinando De Giorgi sembrava ancor più avere la situazione in mano: dopo un primo set sciagurato, perso nettamente sotto le bordate di Kaziyski e Juantorena, nel secondo parziale comincia a far male col servizio riuscendo a rimontare uno svantaggio di ben 6 punti (10-16, 16-21), chiudendo poi sul 29-27 grazie ad un ace di Omrcen. E la battuta è stata proprio la protagonista assoluta della partita, da una parte e dall’altra. Nel terzo la Lube fa saltare la ricezione ospite con le sassate di Omrcen (in questo set 4 ace di squadra nel complesso, due del croato). Stoytchev richiama quasi tutti i suoi titolari in panca, facendoli rifiatare per il set successivo che però rivede ancora la formazione marchigiana padrona della situazione, con gran Cisolla mandato in campo al posto di Swiderski (chiuderà con 12 punti, sprazzi di gara anche per Corsano, utilizzato al posto di Smerilli sulle battute float di Birarelli). I biancorossi sono avanti 22-18, gara 5 sembra vicina ma Kaziyski (Mvp, 18 punti con 2 ace) la allontana definitivamente. Il bulgaro piazza una serie di servizi che consente a Trento di pareggiare a quota 22, e nel rush finale è decisivo ancora un ace, stavolta di Sala. Il tie break è senza storia, con l’Itas che prende il largo in avvio e chiude sul 15-11.
Si chiude qui la stagione 2009/2010 della Lube banca Marche.
La cronaca
1° SET – Squadre in campo con gli stessi sestetti iniziali delle due partite precedenti: nei biancorossi Lorenzo Smerilli è il libero titolare (Corsano a referto come secondo), per il resto Vermiglio-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Martino-Swiderski. L’Itas gioca invece con Zygadlo-Vissotto, Birarelli-Sala, Kaziyski-Juantorena, il libero è Andrea Bari.
La partita inizia nel segno degli ospiti, che grazie a due errori dei biancorossi (prima non riesce la combinazione Vermiglio-Podrascanin, quindi un attacco out di Martino) arrivano con un vantaggio di tre punti al primo time out tecnico della partita. Al rientro in campo Juantorena firma un ace su Smerilli (9-5, time out Lube), ma i biancorossi si rifanno subito sotto col servizio di Martino, che permette di contrattaccare in maniera vincente prima a Omrcen e poi a Martino (8-9). La parità arriva a quota 15 con un muro di Podrascanin su Kaziyski, il centrale serbo si ripete subito dopo su Birarelli conquistando il primo vantaggio Lube sul 16-15. Si cammina punto a punto fino al rush finale, che vede la Lube rimettere la testa avanti con un muro di Martino sul tocco di seconda intenzione di Zygadlo (21-20, time out Trento), il nuovo sorpasso Itas lo firma invece Sala con un ace (21-22). Macerata annulla il set point a Trentoc on Martino, poi conquista il suo con un muro di Swiderski (25-24). Lo annulla Kaziyski. Ed il parziale, si chiude sul 28-26 per gli ospiti grazie all’ace di Vissotto su Smerilli.
2° SET – Swiderski in difficoltà in attacco in avvio: sul 5-4 per Trento De Giorgi lo richiama in panchina per inserire Cisolla al suo posto. L’Itas è avanti di tre punti al time out tecnico (8-5), il +4 arriva sul 12-8 con un errore in attacco di Stankovic, che spara il primo tempo decisamente out. Fatica a passare la Lube, complice il buon servizio dei trentini che costringe spesso Vermiglio a giocate scontate. Un muro di Zygadlo porta gli ospiti sul 16-10, la riscossa Lube si registra con un ace di Stankovic, che segna il 13-16. Sokolov è in campo al posto di Vissotto, i biancorossi sono sul 19-22 dopo il contrattacco vincente di Omrcen che convince Stoytchev a chiamare il time out. Quindi arriva il 21-23 con un fallo di seconda linea di Kaziyski. Macerata arriva anche sul 22-23 con un fallo di invasione di Birarelli (torna Vissotto). Podrascanin annulla il primo set point di Trento (23-24), poi il muro di Omrcen che fa esplodere il Fontescodella: 24-24. L’ace di Martino regala il 26-25 ai maceratesi, che chiudono successivamente, sul 29-27, con un ace di Igor Omrcen.
3° SET – Resta in campo Cisolla al posto di Swiderski nella Lube. Che parte benissimo, ed è avanti 3-0 in avvio dopo l’attacco out di Vissotto, che convince il suo tecnico a fermare subito il gioco con un time out. I biancorossi volano sul 6-2 dopo un altro errore dell’opposto brasiliano, sul 5-9 Stoytchev ripropone in campo Sokolov. Martino firma l’ace del 10-5, Trento inserisce anche Herpe per Kaziyski ma a seguire arriva il muro vincente di Cisolla che lancia la fuga biancorossi (11-5). Lube a +7 col muro di Stankovic su Sokolov, +8 grazie al successivo ace di Podrascanin (14-6). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo maceratese, con Vermiglio che trova costantemente il cambio palla pescando a piacimento tra le sue bocche di fuoco, con Cisolla in grande spolvero. Ma è la battuta l’arma vincente Lube: Omrcen trova un altro ace (16-7), entra Fedrizzi in seconda linea per Juantorena. C’è tempo per altri due ace firmati stavolta da Vermiglio (22-12), la Lube Banca Marche chiude sul 25-17, con l’errore al servizio di Riad.
4° SET – Break Lube in avvio con un contrattacco di Cisolla (3-1), quindi il +3 con Cisolla che sfrutta bene il servizio di Omrcen per colpire di prima intenzione (5-2). Omrcen firma pure l’ace del 6-2, e spinto dal calore del Fontescodella si ripete scrivendo con un’altra battuta vincente il +6 di Macerata al time out tecnico. Trento risale fino al 9-12 trovando una buona efficacia al servizio con Juantorena e Birarelli, De Giorgi inserisce Corsano al posto di Smerilli ma l’Itas accorcia sul 10-12 con Kaziyski. Il cambio palla lo firma Omrcen (13-10, rientra Smerilli), Macerata è avanti 16-13 al secondo time out tecnico, e torna a + 4 con un ace di Cisolla (17-13). L’errore in attacco di Vissotto lancia la vera e propria fuga dei biancorossi, anche se Trento non è mai domai doma e torna di nuovo sotto con Vissotto, che sfrutta il servizio float di Birarelli, ancora letale per la Lube. Podrascanin trova il cambio palla sull’ottima ricezione di Corsano (entrato proprio per ricevere la float, 21-17), Kaiyski firma l’ace del 20-22 che riapre nuovamente i giochi. Di Juantorena il -1, poi l’attacco out ci Cisolla che riporta la situazione in parità. Kaziyski trova un ace che vale il 23-22 per Trento, primo vantaggio nel set. Chiude sala con un ace sul 25-23, si va al tie break.
5° SET – Break per Trento in avvio con un fallo di seconda linea fischiato a Omrcen (0-2). L’Itas va sul 3-0 col pallonetto vincente di Kaziyski, quindi il muro di Podrascanin che segna il primo punto maceratese. La Lube soffre in ricezione, Juantorena contrattacca per il 7-3 e De Giorgi inserisce Swiderski per Cisolla. Cambia campo sull’8-4 l’Itas, che sfrutta poi l’errore in attacco di Martino per portarsi addirittura sul +5 (9-4). Martino firma il 6-10, torna in campo Cisolla per Swiderski. Omrcen segna l’ace del 9-12, ma il vantaggio dei trentini è ytoppo largo per essere colmato. La squadra di Stoytchev vince il tie break 15-11 e chiude la serie sul 3-1. E’ alla terza finale della sua storia.
Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers n.e., Cisolla 12, Paparoni n.e., Vermiglio 5, Bartoletti, Smerilli (L), Stankovic 13, Martino 12, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 23, Swiderski 2, Podrascanin 16. All De Giorgi.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 18, Gallosti (L), Birarelli 5, Juantorena 20, Zygadlo, Vissotto 17, Sala 14, Fedrizzi 3, Sokolov 5, Riad 1, Herpe 1, Bari (L), Corsini n.e.. All. Stoytchev.
ARBITRI: Boris (PV) – Pasquali (AP).
PARZIALI: 26-28 (32’), 29-27 (35’), 25-17 (24’), 23-25 (34’), 11-15 (16’).
NOTE: Spettatori , incasso. Lube bs 15, ace 13, muri 9, errori 13, ricezione 58% (32% prf), attacco 52%. Trento bs 17, ace 10, muri 8, errori 14, ricezione 57% (28% prf), attacco 52%.
da A.S. Volley Lube
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!