Trento fatale per il Primato della Lube. De Giorgi: “Abbiamo mollato troppo presto”
La Lube Banca Marche, reduce da quattro vittorie di fila, perde imbattibilità in campionato e primato in classifica al cospetto dell’Itas Diatec Trentino, che nel posticipo televisivo della 5^ giornata si impone 3-1 (18-25, 25-16, 25-22, 25-11) dinanzi a più di 3000 spettatori.
I biancorossi, sostenuti da un piccolo ma chiassosissimo gruppo di coraggiositifosi arrivati da Macerata, dominano il set d’apertura sfoderando una bella pallavolo, sulla falsa riga di quella che nella precedente giornata, contro Perugia, aveva regalato un bel 3-0 e tanti applausi. Ma poi si sciolgono letteralmente sotto i colpi degli avversari, restando aggrappati al punteggio soltanto nel terzo set. Top scorer della formazione cuciniera è Igor Omrcen, che con i 20 palloni messi per terra (49% su 35 attacchi, un muro e due ace) ha tagliato l’invidiabile traguardo dei 2500 punti siglati in carriera in serie A1. Inutile, purtroppo, il tentativo dell’allenatore Ferdinando De Giorgi di dare una svolta alla partita mescolando le carte nel quarto ed ultimo set, con i cambi degli attaccanti di posto 4 (dentro Snippe per Swiderski e Saraceni per Martino), oltre che del giovane centrale Marko Podrascanin: per Rodrigo Santana, entrato al suo posto, si è trattato dell’esordio stagionale nel sestetto in campo.
“Trento – ha spiegato De Giorgi a fine partita – al contrario della mia squadra è stata molto paziente nei momenti importanti della gara, e questo ha fatto la differenza. L’Itas ha fatto una grande partita, gli va riconosciuto, è stata molto fluida in attacco risultando micidiale sulle bande. Noi dal, canto nostro, abbiamo mollato un po’ troppo in fretta, abbiamo messo da parte la voglia di lottare rendendole le cose molto più facili”.
Foto dawww.lubevolley.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!