MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

10 gruppi del maceratese nell’Unione Gruppi Marchigiani di musica folk

4.847 Letture
commenti

Gruppi FolkL’Unione dei gruppi folclorici delle Marche, costituitasi nel novembre scorso, farà la sua prima uscita ufficiale con una manifestazione che avrà luogo domenica prossima,  28 febbraio (ore 17) , al teatro “Persiani” di Recanati con il titolo “Festa granne!” e che vedrà la partecipazione di trecento artisti. La manifestazione che sarà replicata la prossima estate a chiusura della grande rassegna di “Civitanova Danza” che già nei due anni precedenti aveva dedicato la sua attenzione al folclore.


La presentazione di queste iniziative si è svolta con una conferenza stampa tenuta nella sala consiliare della Provincia di Macerata con l’intervento dell’assessore provinciale alla cultura Maria Grazia Vignati, del direttore artistico dell’Amat Gilberto Santini, del presidente dell’Unione gruppi folklorici marchigiani (Ugfm) Donatella Bastari e dei presidenti dei gruppi folk della provincia di Macerata. “Due i motivi per cui la Provincia ha patrocinato l’iniziativa – ha spiegato l’assessore Vignati – : primo perché la prima uscita ufficiale dell’Unione avviene a Recanati e quindi nelle nostra provincia, poi perché ben 10 dei 23 gruppi aderenti sono espressione del territorio maceratese”.

E’ stato sottolineato con forza che tali associazioni, oltre a costituire una valida offerta di aggregazione culturale e di recupero della memoria storia, sono uno straordinario elemento di attrazione sia culturale che turistico. “Il folclore – ha detto il presidente della Provincia, Franco Capponi, nel salutare gli intervenuti a conclusione della conferenza stampa – contribuisce validamente ad avvicinare i popoli e ad approfondire gli scambi tra culture ed etnie diverse anche attraverso una continua valorizzazione sia del nostro artigianato che della grandissima risorsa costituita dall’enogastronomia”.

Alla presentazione hanno partecipato, con i loro rispettivi costumi di scena, uno o due rappresentanti per ciascun gruppo folk della provincia di Macerata: Gruppo folk Castelraimondo, Li Monelli de Lu Casseru di Castelraiomondo, Città di Matelica, Balcone delle Marche di Cingoli, La Campagnola di Montecosaro, La Cocolla di Mogliano, Li Matti de Montecò di Montecosaro, Li Pistacoppi di Macerata, Monteanto 92 di Potenza Picena, Urbanitas di Apiro.  

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 23 febbraio, 2010 
alle ore 19:56
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!