MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Filarmonica di Macerata inagura l’anno sociale con una serata per la Croce Rossa

Serata FilarmonicaLa filarmonica inaugura l’anno sociale con una serta dedicata alla Corce Rossa, che incassa oltre 5.000 Euro dalla Scuderia Marche. Grandi emozioni dalla chitarra di Franco Morone.


5 mila e 300 euro a favore del comitato locale della Croce Rossa Italiana sono il segnale con cui la Società Filarmonico Drammatica ha voluto inaugurare l’anno sociale 2008 e 2009. Una grande attenzione al sociale, che ha accompagnato tutti i 200 anni del sodalizio maceratese. Basta ripercorrere i due secoli di vita della Filarmonica per accorgersi del fatto che l’associazione non hanno mai avuto paura a mettere mano al portafoglio per aiutare chi stava peggio. Molto soddisfatto di questa partenza Giovanni Battistelli, presidente della Filarmonica, e tutti i soci del sodalizio maceratese, perché, dimostrare sensibilità, è molto importante, specialmente, in un periodo come questo, in cui i problemi non mancano.

La serata si è aperta alle 20 con un aperitivo di benvenuto seguito da una cena e poi dal concerto di Franco Morone accompagnato dalla cantante Raffaella Luna. Franco Morone, molto conosciuto ed apprezzato in tutta Europa e nel mondo, è inserito a pieno titolo tra i grandi della scena chitarristica internazionale, ed è considerato il poeta italiano della chitarra acustica. Le sue melodie, di grande fascino, grazie anche alle sue originali interpretazioni, hanno regalato grandi emozioni.

Nell’anno in cui si festeggiano i 200 anni dalla sua nascita, l’associazione maceratese ha pensato bene di marcare il suo compleanno accogliendo l’iniziativa della Scuderia Marche, una associazione composta da circa 600 soci appassionati di auto d’epoca, che ha voluto chiudere dal palco della Filarmonica l’iniziativa “I Sibillini e dintorni”, il raduno d’auto d’epoca che partito da Macerata ha coinvolto l’alto maceratese dal 5 al 7 settembre scorso.  Ed è stata l’occasione per raccogliere fondi per la Croce Rossa. “L’iniziativa è stato il frutto della voglia della Scuderia Marche di voler promuovere il territorio per un turismo slow, tranquillo e piacevole, e rimarca Massimo Serra, l’organizzatore della Scuderia Marche – dell’attenzione della Banca delle Marche, della Apm, della Fondiaria Assicurazioni, di Panda Security, della Gfx, dell’Hotel Domus Laetitiae di Frontignano,  dell’Automobil Club Macerata, e dei Comuni di Macerata, Pollenza, Treia e Ussita.” “Sibillini e dintorni” è una manifestazione per auto storiche costruite entro il 1965 a cui hanno potuto partecipare esclusivamente autovetture di particolare interesse storico, l’iniziativa ha attraversato la provincia di Macerata arrivando fino a Visso e Frontignano.

 

Sabato scorso davanti ad un teatro gremito, Giuseppe Nardi, presidente della Scuderia Marche, ha consegnato i 5 mila e 300 euro a Rosaria Del Balzo Ruiti, presidente del comitato locale della Croce Rossa Italiana, per l’acquisto di un ossigenatore polmonare. “Quando la Scuderia Marche ci ha sottoposto l’iniziativa, abbiamo accolto con piacere – sottolinea Rosaria Del Balzo Ruiti – ed ora ci ritroviamo con una donazione molto utile. Operiamo 24 ore su 24 grazie all’impegno di oltre mille volontari ed ora la situazione sociale è molto più difficile, ci ritroviamo a far fronte a bisogni prima sconosciuti. Purtroppo stanno aumentando i giovani che non hanno soldi per fra fronte alla tasse universitarie o all’acquisto dei libri, pensionati che hanno difficoltà a sostenere le spese per i medicinali. Si stanno ampliando i fronti d’intervento è un sostegno economico ci permetterà di soddisfare le richieste che aumentano giorno dopo giorno”.

Dalla Società Filarmonico – Drammatica, Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 23 ottobre, 2008 
alle ore 12:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!