Ad Unicam si parla di Influenza A – H1N1
Che cos’è, dove nasce e quale sarà il futuro della nuova influenza? Quali sono le misure intraprese e con quali strumenti è possibile prevenirne la diffusione? A queste ed ad altre domande si cercherà di dare una risposta seria e scientificamente valida nel corso del convegno dal titolo “Influenza A – H1N1: le sue origini, il suo futuro” organizzato dal Prof. Vincenzo Cuteri, docente di Malattie Infettive presso la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Camerino.
L’incontro si terrà venerdì 18 Dicembre a Matelica nell’Aula Magna della Scuola, con inizio alle ore 9.00. Dopo un excursus sulle origine dell’influenza definita pandemica tenuto dal Prof. Cuteri, la dott.ssa Maria Grazia Pompa dell’Istituto Superiore di Sanità illustrerà tutte le misure fino ad ora intraprese per contenere la diffusione del virus. A seguire la dott.ssa Silvia Preziuso, docente di Patologia Tropicale nella Scuola di Scienze Mediche Veterinarie di Unicam, affronterà lo spinoso argomento delle vaccinazioni tentando di sfatare alcuni luoghi comuni e dando informazioni corrette sull’efficacia e sull’innocuità dei vaccini oggi in commercio nel nostro Paese. Il dott. Massimo Cecaro, Medico Veterinario e giornalista specializzato, prenderà in considerazione gli aspetti inerenti proprio il ruolo che i giornalisti hanno nel comunicare alla popolazione un episodio di rischio per la salute ed infine il Dott. Roberto Tomarelli, Responsabile del Servizio Salute della Regione Marche e membro del Comitato Pandemico Regionale, trarrà le conclusioni del convegno. Gli interventi e la discussione saranno moderati dal prof. Andrea Spaterna, vice Direttore della Scuola di Scienze Mediche Veterinarie di Unica.
“L’auspicio – sottolinea il Prof. Cuteri – è che da questo convegno tutti gli operatori del settore possano uscire con le idee più chiare ed essere quindi in grado di trasmettere alla popolazione informazioni corrette e non diffondere invece ulteriori dubbi ed incertezze”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!