
Articoli diCultura e Spettacoli
Articoli di
Cultura e Spettacoli


L'Università di Camerino celebra il "Dantedì"
L'appuntamento, al quale prenderà parte l'attore Cesare Bocci, avrà luogo nella mattinata di giovedì 25 marzo

Rinviato al 2022 lo spettacolo di Giorgio Panariello in programma a Civitanova
Per via dell'emergenza Covid ancora in corso, "La favola mia" è stato spostato al 31 gennaio prossimo

Macerata, mercoledì 24 marzo incontro online su "Arte, Turismo e Diritto"
L'appuntamento, promosso dall'Università di Macerata, avrà luogo dalle ore 16.00 alle 19.00

Luigi Gallo annuncia il nuovo corso della Galleria Nazionale delle Marche
Grandi mostre, ma anche interventi per un nuovo racconto museale

Matelica, in arrivo fondi regionali per il restauro di tre manoscritti del Cinquecento
Gli interventi saranno affidati a una ditta specializzata di Castel Maggiore, in provincia di Bologna

Macerata, soddisfacenti i dati relativi ai visitatori dei musei cittadini nel mese di febbraio
A partire da lunedì 1° marzo le strutture sono state di nuovo chiuse per via del passaggio in zona arancione

Recanati, assegnate dieci borse di studio per il corso di formazione "Dance Well"
Il progetto ha avuto inizio nella giornata di lunedì 1° marzo

Marche Palcoscenico Aperto presenta il nuovo appuntamento con Roberto Zechini
"Io sono Antonelli" un poema musicale contemporaneo sui versi del poeta Massimo Gezzi

Secondo appuntamento a Macerata con "Per la potenza di Demetra"
La seconda lezione-spettacolo curata da Cesare Catà si terrà in streaming giovedì 25 febbraio dalla biblioteca Mozzi Borgetti

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri presenta "Still Waiting"
Il primo appuntamento di un progetto di Teatro Linguaggi che trae spunto da "Aspettando Godot" di Samuel Beckett

Tutto pronto a Macerata per l'avvio di "Per la potenza di Demetra"
Prevista per giovedì 18 gennaio la prima delle tre lezioni-spettacolo curate da Cesare Catà

Due eventi a Camerino per discutere sul tema "Donne e scienza"
Le iniziative si sono tenute in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Marche Palcoscenico Aperto: "Cercasi Masha disperatamente" un progetto del CDC
Dall'11 al 14 febbraio su YouTube, lo spettacolo fuori dai teatri si avvale della moderna tecnologia come strumento drammaturgico

Danza, teatro, inclusione sociale: l'Europa premia ancora le Marche
L'associazione Ijshaamanka di Pergola premiata dalla Comunità Europea tra oltre 98 proposte

Il teatro Lauro Rossi di Macerata ospiterà lo spettacolo "Nella lingua e nella spada"
Il melologo con Elena Bucci si terrà domenica 14 febbraio nell'ambito della 2° edizione di "AMATo teatro a casa tua!"

Si avvicina il Salone di orientamento agli studi dell'Università di Macerata
La presentazione online dei corsi avrà luogo nelle giornate di martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 febbraio

Marche Palcoscenico aperto. Festival del teatro senza teatri
Domenica 31 gennaio su Zoom, il nuovo spettacolo di Piero Massimo Macchini

Capitale Italiana della Cultura 2024, Biancani: "Regione Marche appoggi anche Pesaro"
Il Vicepresidente del Consiglio Regionale interviene dopo le dichiarazioni di sostegno alla candidatura di Ascoli Piceno

La Regione Marche sostiene la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura
"Una delle più alte espressioni dell'univocità del valore del nostro territorio, riconosciuta nei confini nazionali e internazionali"

La Regione ha incontrato le associazioni dello spettacolo
Legge 2009 da superare, la situazione è seria

Tutto pronto a Camerino per l'inaugurazione del nuovo anno accademico
La cerimonia si terrà in forma virtuale a partire dalle ore 10.00 di giovedì 28 gennaio

Al via dal 7 febbraio a Macerata il progetto di avvio alla musica per bambini e ragazzi
Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 5 febbraio

Importante incarico ministeriale per due docenti dell'Università di Macerata
Anna Ascenzi e Roberto Sani si dedicheranno a promuovere la storia dell'educazione in Italia
