
Articoli che parlano diUnesco
Articoli che parlano di
Unesco


Teatri storici del centro Italia ufficialmente candidati a Patrimonio mondiale UNESCO
Candidatura di diciotto teatri, promossa da Regione Marche, coinvolge tre Regioni (Marche, Emilia-Romagna e Umbria)

Confartigianato sulla candidatura dei teatri marchigiani come Patrimonio Unesco
Giorgio Menichelli: "Occasione unica per far fare un ulteriore salto di qualità al nostro territorio"

Incontro a Roma tra l'On. Latini e il Ministro della Cultura Giuli
"Dal Ministro un impegno per la candidatura Unesco dei teatri marchigiani"

Presentato in Regione Marche "Fabriano, Carta è Cultura" con "Festando la Carta"
Nella carta la storia e l'identità regionale - VIDEO

Monumenti nazionali: alla Camera ok alla legge che include 60 teatri delle Marche
Teatri scelti per rilevanza storica e perchè simboli di riferimento per comunità nazionale. Si sommano a Sferisterio e Ventidio Basso

Giovedì 14 settembre spettacolo a Tolentino su Dante e le figure femminili della Divina Commedia
Appuntamento alla Basilica di San Nicola (ore 21.15)

Riconoscimento dell'Unesco per il Gioco della palla col Bracciale
Una delegazione del Comune di Treia si è recata per l'occasione a Roma, presso il Ministero della Cultura

Nuova sede a Pollenza per il Club Unesco Tolentino Terre maceratesi
Sarà inaugurata venerdì 2 giugno

Treia, il Gioco del Bracciale dichiarato patrimonio immateriale dell'Unesco
L'assessore Buschittari : "Si tratta di un percorso iniziato qualche anno fa ed è uno straordinario successo"

San Severino, il teatro Feronia tra i candidati a Patrimonio mondiale dell'Unesco
Il sindaco Piermattei: "Siamo fieri che figuri tra i gioielli che la Regione ha deciso di candidare"

Candidatura Unesco teatri storici delle Marche: firmato protocollo d'intesa - VIDEO
Acquaroli: "Creare circuito. Teatri patrimonio vivo e vitale". Latini: "Solo primo passo". Borgonzoni: "Ministero Cultura ci crede"

Teatri Storici delle Marche nella tentative list del Patrimonio Mondiale Unesco
Approvato il Protocollo di intesa tra la Regione e sessanta Comuni marchigiani sede di uno o più teatri storici

"Codice Forestale Camaldolese": il turismo delle aree interne delle Marche più sostenibile
Conclusa l'azione pilota del progetto TAKE IT SLOW che coinvolge Italia e Croazia al Monastero di Fonte Avellana

Regione Marche: approvata proposta di legge per Fabriano Città simbolo di carta e filigrana
Riconosciute anche Ascoli Piceno e Pioraco. Previsti interventi per valorizzare e tutelare la cultura, le tecniche, i laboratori e i musei

Coldiretti Marche, ad Annual Meeting Unesco di Fabriano protagonisti i giovani agricoltori
La presidente Maria Letizia Gardoni: "Giovani non hanno mai smesso di investire. Da qui parte la rivincita dell'Appennino"

Macerata, nella serata di martedì 11 giugno spettacolo nel cortile di Palazzo Buonaccorsi
L'evento è organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Le città dell'orsa", promossa dall'Unesco in diverse città marchigiane

Anche Macerata tra le tappe dell'iniziativa Unesco rivolta alle "città creative"
Martedì 11 giugno prevista in città una serie di eventi alla presenza di delegati arrivati da ogni parte del mondo

Unesco Mab: l'entroterra delle Marche candidato a riserva della biosfera
La Regione Marche candida la fascia appenninica del proprio territorio e i Monti Sibillini

Marche, approvata mozione sulla candidatura a patrimonio Unesco della Riviera del Conero
Nell'ordine del giorno anche la richiesta di sospensione del commissariamento del Parco regionale del Conero

Regione Marche, mozione per rendere la Riviera del Conero patrimonio dell'Unesco
Atto necessario per avviare tutte le necessarie procedure e ad avviare un confronto con Ministero, enti ed associazioni
