
Articoli che parlano dilavoro
Articoli che parlano di
lavoro


Contagi da Covid al lavoro: quasi il 71% sono donne
I dati delle Marche: "il 30.9% ha tra i 50 e i 64 anni"

La crisi si fa sentire, si riduce nelle Marche il numero di persone in cerca di lavoro
La Uil: "ci sono troppi part time e stage. E una rassegnazione preoccupante"

Rispetto norme anti-covid al lavoro, se ne parla venerdì 20 novembre
Incontro tramite la piattaforma Zoom

Verso la fase 2: i braccialetti marchigiani per garantire la distanza sociale
Divoc by Digimark il pacchetto di soluzioni per garantire il rispetto delle regole, in maniera sicura e automatica

Cassa integrazione in deroga, le domande nelle Marche sono 16.000
Ecco il dettaglio provincia per provincia

Studenti e mondo del lavoro si incontrano all'Università di Macerata
Iniziata la settima edizione del Luci, Laboratorio Umanistico per la Creatività e l'Innovazione

Importante scadenza assicurativa per le casalinghe
Inail ricorda la data del 31 gennaio per assicurarsi sugli infortuni domestici

Lavoro nelle Marche, Istat rileva un miglioramento
Le rilevazioni trimestrali segnalano una diminuzione del numero dei disoccupati

Marche, lavorare non basta più
I dati della Cgil: "stipendi troppo bassi, anche quando c'è, il posto è povero"

Equo compenso nelle professioni, le Marche approvano legge
L'assemblea legislativa si attiva per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori

Manifatturiero, dati preoccupanti dalle Marche
Produzione industriale in calo nel terzo trimestre 2019

Lavoro Marche (Gennaio-giugno 2019): assunzioni in calo, i più colpiti sono i precari
Le aziende marchigiane hanno assunto 61mila persone, il 15,8% in meno rispetto allo stesso periodo 2018

Cna: "dati assunzioni positivi, ma bisogna intervenire drasticamente su cuneo fiscale"
Il 26 ottobre ad Ancona la visita del governo in occasione dell'assemblea nazionale

Presidi ed assemblee dei lavoratori del gruppo Ubi contro l'esternalizzazione
Venerdì 13 settembre manifestazioni a Jesi e Pesaro a difesa di 102 dipendenti

I navigator delle Marche iniziano il loro compito
Sono 55: dal 2 settembre dovranno trovare lavoro a 8000 persone che percepiscono il reddito di cittadinanza

"Troppi pensionamenti nelle Marche, Quota 100 un problema"
Per la Cisl "buchi importanti nel comparto pubblico"

Nelle Marche -1.360 imprese in sei mesi
Cna Marche, in calo Fermo e Ancona, altre province crescono

Marche, imprese in crescita ma gli artigiani continuano a chiudere bottega
Tra aprile e giugno hanno avviato l’attività 2.222 imprese a fronte di 2.134 cessazioni




