
Articoli che parlano dicultura
Articoli che parlano di
cultura


Luigi Gallo annuncia il nuovo corso della Galleria Nazionale delle Marche
Grandi mostre, ma anche interventi per un nuovo racconto museale

Regione Marche: Latini e Aguzzi incontrano le associazioni sindacali dello spettacolo
"Massima attenzione e sostegno ad un settore che soffre"

Il 23 febbraio i lavoratori dello spettacolo marchigiani scenderanno in piazza
Una manifestazione per porre l'attenzione sugli effetti della pandemia nel mondo della produzione culturale

Regione Marche: approvata proposta di legge per Fabriano Città simbolo di carta e filigrana
Riconosciute anche Ascoli Piceno e Pioraco. Previsti interventi per valorizzare e tutelare la cultura, le tecniche, i laboratori e i musei

Capitale Italiana della Cultura 2024, Biancani: "Regione Marche appoggi anche Pesaro"
Il Vicepresidente del Consiglio Regionale interviene dopo le dichiarazioni di sostegno alla candidatura di Ascoli Piceno

La Regione Marche sostiene la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura
"Una delle più alte espressioni dell'univocità del valore del nostro territorio, riconosciuta nei confini nazionali e internazionali"

Il nuovo libro di Giuseppe Cristini: una dedica speciale le Marche nel cuore
"Uno su mille…..come farcela da soli. Le 100 regole per arrivare al successo", raccontare se stesso per aiutare gli altri

Imprese di produzione cinema e audiovisivo escluse dai ristori della Regione Marche
Protesta unitaria CNA Cinema, Agici, Comitato Autori: "Discriminazione ingiusta e assurda"

Latini: "Il governo è privo di visione strategica nei settori cultura e turismo"
"Italia tra i pochissimi Paesi europei che non stanno programmando la riapertura dei luoghi della cultura"

Regione Marche: 530 mila euro a sostegno dello spettacolo dal vivo e luoghi di cultura
Assessore Latini, "un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza ad artisti ed operatori"

Recanati, molte le iniziative culturali online a portata di click
L'assessore Soccio: "In questi tempi di segregazione non dobbiamo scoraggiarci ma anzi reagire e creare azioni positive"

Al via da sabato 12 gennaio a Macerata la sesta edizione del Gran Tour Cultura
Primo appuntamento nel fine settimana presso la biblioteca Mozzi Borgetti con l'iniziativa "Parva Macerata...o granne"

Ultime due settimane per la mostra ad Ascoli Piceno "L'arte che protegge"
Fino al 13 gennaio, una ricognizione nel panorama italiano dell’arte sacra contemporanea

Regione Marche, oltre cinquemila libri per gli istituti penitenziari
Iniziativa del Garante regionale dei diritti che ha accolto la disponibilità della casa editrice “Italic Pequod” di Ancona

Università di Macerata, in arrivo 60.000 euro dal Ministero per lo Sviluppo Economico
L'ateneo è stato premiato per un progetto volto a potenziare le imprese culturali

AMAT, Gino Troli confermato presidente del Consiglio di Amministrazione
Il presidente: "Si è aperta oggi una fase nuova in cui abbiamo coniugato continuità e rinnovamento"

Rievocazioni storiche nella Regione Marche: arriva una legge per tutelarle
La Prima commissione approva la proposta che definisce, regola e supporta le rievocazioni storiche

Il presidente della Regione Marche Ceriscioli a Parigi
Incontro anche con Jack Lang per una collaborazione per le celebrazioni di Raffaello

A Tolentino il titolo di "Città che legge"
Tale qualifica è stata decretata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Rappresentanti del Comune di Macerata coinvolti in un importante convegno a Casale Monferrato
All'evento hanno preso parte esponenti delle dieci città finaliste per il ruolo di Capitale Italiana della Cultura nel 2020

LegaCoop Marche, le prospettive in vista delle elezioni
Proseguono gli incontri coi candidati per comprendere le idee per il territorio

Parma capitale cultura 2020, le Marche: "complimenti, ma brava pure Macerata"
La Regione sottolinea: "dopo Urbino e Recanati anche il capoluogo maceratese tra le prime 10"

Presentato il dossier sulla candidatura di Macerata a capitale italiana della cultura nel 2020
Considerevoli le ripercussioni sul capoluogo in caso di successo, sia a livello economico che di visibilità
