Grande attesa e tanti eventi per l’arrivo della Tirreno-Adriatico
Cresce l’attesa per la quarta tappa della Tirreno-Adriatico, la Foligno-Montelupone, che approderà nel borgo sabato 14 marzo 2009 con arrivo in pieno centro storico, in via Regina Margherita, a due passi dalla piazza centrale.
Un percorso suggestivo farà conoscere al grande pubblico le bellezze del territorio, con le sue colline, i suoi paesaggi ed i suoi tesori storico-architettonici: gli ultimi chilometri saranno gli stessi dello scorso anno, quando ad imporsi fu lo spagnolo Joaquin Rodriguez.
La tappa di sabato sarà seguita in diretta da Rai Tre con l’impiego di mezzi mobili ed elicotteri, e si caratterizza per un finale da brividi, sperimentato per la prima volta lo scorso anno dai corridori: stiamo parlando dell’ormai celebre “Muro di Montelupone”, che raggiunge pendenze del 21% e nel 2008 costrinse parecchi ciclisti a mettere il piede a terra. L’ascesa ricorda molto il Muro di Huy, classico tratto conclusivo della Freccia Vallone, e per l’occasione sono in programma diverse iniziative: lungo il percorso sono stati installati poster raffiguranti i più grandi ciclisti marchigiani di tutti i tempi, ed al termine dell’ascesa è stato collocato il monumento dell’artista Costantino Castorio in onore del gemellaggio che verrà stretto proprio tra Montelupone e la città belga di Huy, la cui cerimonia ufficiale si terrà sabato pomeriggio.
Tutti i principali protagonisti della stagione ciclistica appena iniziata saranno presenti al prestigioso appuntamento, ed al seguito della carovana dei 200 corridori professionisti vi saranno 200 automezzi, 40 moto, 160 giornalisti e fotografi ed uno staff organizzativo composto da 500 persone. A garantire visibilità internazionale alla storica Corsa dei Due Mari, giunta alla sua 44ª edizione, sarà una copertura mediatica imponente: ben 50 le nazioni collegate, e nove milioni gli spettatori che assisteranno alle imprese dei tanti campioni in gara, tra i quali spiccano i nomi di Fabian Cancellara (vincitore nel 2008), Alessandro Ballan (campione del mondo in carica), Andy Schleck, Ivan Basso, Gilberto Simoni, Andreas Kloden, Ljungqvist, Breschel, O’ Grady, Davide Rebellin, Francesco Ginanni, Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Filippo Pozzato, Gerdemann, Wegmann, Hincapie, Thomas Lövqvist, Cavendish, Tom Boonen, Alessandro Petacchi, Daniele Bennati, Robbie McEwen, Thor Hushovd, Gerald Ciolek, Mattia Gavazzi, Danilo Napoletano.
Tante le iniziative collaterali all’evento, che coinvolgeranno anche i più piccoli: tra queste, il Bicipark situato nella zona dell’arrivo, nel quale bambini e ragazzi avranno la possibilità di partecipare ad una gimkana organizzata d’intesa con la Federciclismo e il Comitato Tappa, oltre che ad una gara a quiz su temi ciclistici. La tappa prevede inoltre l’elezione della Miss che premierà sul palco il vincitore e i leader delle quattro maglie (generale, a punti, verde montagna e bianca dei giovani). Inoltre, per arricchire la Tirreno-Adriatico sono stati indetti due concorsi: “Borgo in fiore” intende premiare i migliori abbellimenti floreali di vetrine, davanzali, balconi e facciate di edifici preparati in occasione dell’evento ciclistico, mentre un concorso fotografico è rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie, che sono chiamati ad immortalare nel modo più originale l’arrivo dei corridori nel borgo.
Dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!