MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Approvato il Piano Integrato per la Valle del Potenza

1.127 Letture
commenti

Montelupone Veduta AereaÈ stato approvato in Consiglio comunale il Progetto integrato per la valle del Potenza e dell’alto Esino, che coinvolge dieci comuni della provincia di Macerata e vede Montelupone quale ente capofila.

Il piano nasce con l’obiettivo di attuare iniziative per lo sviluppo del territorio, avvalendosi dei fondi messi a disposizione dall’Unione Europea: la finalità è quella di tutelare le risorse dei comuni coinvolti, promuovendo, da un lato, la salvaguardia dell’ambiente attraverso interventi di recupero di situazioni di crisi ambientali e di prevenzione dei rischi naturali registrati a livello locale, e sostenendo, dall’altro, una strategia di valorizzazione e promozione del patrimonio naturale e culturale. Tutte le linee di intervento attivate nell’ambito del piano prevedono il ricorso a modalità di progettazione integrata, attuate attraverso un insieme articolato di operazioni che concorrono al raggiungimento dell’obiettivo comune. La linea dell’intervento concernente le azioni finalizzate alla promozione ed al marketing territoriale dei progetti sarà attivata invece dalla competente struttura regionale. Ad essere coinvolti nel progetto sono i comuni di Montelupone, Recanati, Porto Recanati, Potenza Picena, Montecassiano, Montefano, Appignano, Treia, Castelraimondo ed Esanatoglia, tutti facenti parte della vallata del Potenza e dell’alto Esino. I dieci enti si sono riuniti per creare un sistema integrato con degli obiettivi ben precisi: contribuire alla bonifica di aree e siti inquinanti rilevanti per lo sviluppo del territorio; migliorare la gestione dei rischi idrogeologici attraverso interventi di prevenzione; prevenire i rischi tecnologici in ambito urbano ed industriale; sostenere il recupero e l’adeguamento strutturale e funzionale dei beni storico-culturali; infine, riqualificare e valorizzare le aree ed i complessi di pregio storico-architettonico ed il patrimonio naturale. Ora, espletati i vari adempimenti e presentata la candidatura, si attende l’esito del bando con il quale verrà decisa l’assegnazione dei fondi. Montelupone, in qualità di comune capofila, si impegna a svolgere il ruolo di rappresentanza e interlocuzione per tutto quanto attiene al piano integrato in oggetto, ad assicurare la circolazione delle informazioni tra i partner ed a trasmettere alle altre parti ogni comunicazione di rilievo proveniente dall’Autorità di Gestione. Infine, in caso di finanziamento, spetterà al comune monteluponese sottoscrivere un’apposita convenzione con la Regione Marche per l’attuazione dell’importante progetto.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 marzo, 2009 
alle ore 15:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!