Al Teatro Rebis di Villa Potenza “Principesse… a passi lenti sui tacchi”
Teatro Rebis in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Macerata presenta, per la rassegna Giochi d’Alma ’09, con Armamaxa Teatro di Foggia, “Principesse… a passi lenti sui tacchi” di e con Micaela Sapienza, per la regia di Enrico Messina, Filippo Ughi.
La rappresentazione avrà luogo sbato 7 marzo alle ore 21:30, presso il Teatro di Villa Potenza, ad ingresso libero. Dappertutto sui giornali, alla televisione, sui muri delle città immagini di ragazze cui somigliare: principesse forse? Principesse effimere, modelli di una femminilità superficiale da imitare ad ogni costo in un tempo diviso tra l’ansia di perfezione e la vita faticosa del quotidiano. Per essere adeguate, per provare ad essere principesse.
Ma rincorrere quei modelli, all’apparenza facilmente accessibili, è un’impresa difficile: fatta di diete, estetiste, parrucchieri, ore e ore di tempo rubate al proprio sonno per costruirsi impalcature che si sciolgono al calore del primo metrò, con la frustrazione di arrivare tardi, di restare indietro, di aver scelto il vestito sbagliato o di aver trascurato troppo a lungo l’idratazione quotidiana…battaglia persa con gli anni che passano e con una femminilità che sta scomoda negli abiti che ci sono in vendita.
Alla ricerca della propria identità l’attrice si riavvicina alle figure femminili della sua famiglia, principesse di un altro mondo, di un’altra società, adeguate al loro tempo. Figure di donne forti, certe del loro stare al mondo con la sicurezza del proprio ruolo; figure imponenti, statuarie come colonne greche, e insieme intime e leggere, lontane dalla fatica di “stare al passo”.
Lo spettacolo si dipana attraverso il racconto, il movimento e le immagini che l’attrice costruisce con un leggero telo bianco evocando i ricordi e le proprie riflessioni in una scena netta, disegnata da cinque imponenti figure di donna sospese in abiti rossi. Un percorso per riappropriarsi di una femminilità antica, un omaggio agli antenati e la ricerca della propria personalità, per non rischiare di perdersi e, ritrovando le proprie radici, rimanere in piedi.
info e prenotazioni: 0733092045 – 3404666795 – rebis.info@email.it .
Dal Teatro Rebis
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!