Provincia: un milione e mezzo di Euro per conciliare tempi “vita-lavoro”
La Provincia di Macerata, con la partecipazione del Fondo Sociale Europeo, mette a disposizione un milione e mezzo di euro per sostenere progetti ed interventi che permettano, soprattutto alle donne, di conciliare i tempi di vita e di lavoro.
Un apposito bando, già pubblicato e consultabile anche sul sito internet //formazione.provincia.mc.it., prevede contributi fino all’80% per progetti integrati, finalizzati a introdurre nuovi servizi o ad ampliarne l’operatività per facilitare gli impegni familiari delle donne che lavorano, che frequentano corsi di formazione professionale o che sono alla ricerca di lavoro.
Destinatari del bando sono i Comuni ed altre amministrazioni locali, società, imprese convenzionate con enti pubblici e aziende private, organizzati in forme di cooperazione attraverso la costituzione di appositi “raggruppamenti temporanei di scopo”. I progetti realizzabili dovranno perseguire gli obiettivi di tre azioni guida volte a migliorare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei cittadini e delle cittadine: l’attivazione di nuovi servizi di pubblico interesse o potenziamento di quelli già esistenti; l’attivazione di progetti innovativi relativi alla pianificazione e riorganizzazione del territorio urbano ed extraurbano, finalizzati a migliorare la qualità urbana e di vita dei territori; l’attivazione di accordi sugli orari e sull’organizzazione del lavoro volti a favorire flessibilità.
“Si tratta di un intervento – ha sottolineato l’assessore alle politiche del lavoro, Daniele Salvi – che viene migliorato e riproposto, dati gli incoraggianti risultati dell’anno passato, per rafforzare la collaborazione con e tra le comunità amministrative e le imprese, considerato il loro ruolo cruciale che esso riveste nel sostegno alla coesione sociale del nostro territorio”.
Per essere giudicato finanziabile ogni progetto dovrà prevedere l’attivazione di almeno un sub-progetto che rientri nelle linee guida delle tre azioni generali. Nel dettaglio dunque sarà possibile sia creare nuovi spazi per bambini ed anziani, sia optare per il potenziamento, la riorganizzazione e ridislocazione di servizi già esistenti. Gli Enti locali potranno decidere di attivare o potenziare la rete per il trasporto urbano ed extraurbano e nei luoghi di lavoro potranno essere negoziate, con sindacati o rappresentati dei lavoratori, forme di gestione flessibile degli orari.
Il bando provinciale si configura inoltre come una tempestiva azione locale in sinergia con quello analogo regionale. In questo modo sarà assicurata la copertura di quasi tutti i Comuni con servizi di conciliazione per la durata di 26 mesi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 18 Aprile. Il bando è consultabile sul sito della Provincia di Macerata Per informazioni è possibile contattare il Settore provinciale “Formazione-Scuola”, via Armaroli 42/44, tel 0733-248303.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!