MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Neri Marcorè in “Un certo signor G” al Teatro Persiani

Neri MarcorèGrande attesa a Recanati per l’arrivo di Neri Marcorè. Il popolare e istrionico attore marchigiano calcherà le scene del Teatro Persiani per interpretare “Un certo signor G”, dall’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

Lo spettacolo, per cui c’è stata una vera e propria corsa al botteghino, andrà in scena da venerdì 27 febbraio a domenica 1° marzo.
Dopo il successo de “La storia della bambola abbandonata” di Giorgio Strehler, ripresa da Andrea Jonasson, con ben nove rappresentazioni che hanno visto sul palco, come protagonisti, e in platea, come spettatori, complessivamente ben 3.600 bambini, il Persiani torna ad essere il centro di un altro straordinario evento.
Lo spettacolo con Neri Marcorè, per la regia di Giorgio Gallione, è una produzione del Teatro dell’Archivolto, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber. A quasi quarant’anni di distanza (Il signor G nasce nel 1970), il Teatro genovese offre un’occasione per rileggere e rivisitare l’opera di Giorgio Gaber. Un certo signor G è un excursus, sotto l’attenta guida di Giorgio Gallione, nell’universo gaberiano, dalle prime esperienze teatrali, quelle di Dialogo tra un impegnato e un non so, Far finta di essere sani, Anche per oggi non si vola (tra il 1970 e il 1974), fino all’ultimo disco del 2003. Un viaggio-omaggio che procede per monologhi e melologhi, musiche e canzoni, inevitabilmente iscritto nella forma stilistica del ‘teatro canzone’, felice invenzione gaberiana, geniale strumento di decifrazione delle sfrangiature e delle nevrosi della contemporaneità. Neri Marcorè è il signor G, solo sul palcoscenico, accompagnato da due pianiste, Gloria Clemente e Vicky Schaetzinger, nell’elaborazione musicale, quasi concertistica, di Paolo Silvestri, a riscoprire un’opera, quella di Gaber e Luporini, da considerare ormai un “classico moderno”, riflessione, ironica e malinconica a un tempo, sul destino dell’uomo, smarrito tra contraddizioni, utopie e paure, solo, di fronte al paradosso di un’asfissiante normalità.
L’orario di apertura della biglietteria è dal martedì al sabato dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 16 alle 20. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il Teatro Persiani al numero 071.7579445.

Dal Comune di Recanati

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 24 febbraio, 2009 
alle ore 14:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!