MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Conto alla rovescia per il festival “Incanto per il Mondo”

La 4° edizione della manifestazione si svolgerà domenica 7 settembre a Castelraimondo e Pioraco

Locandina del festival "Incanto per il mondo"

Il Festival “Incanto per il Mondo”, che si tratta di un evento diffuso, si svolgerà domenica 7 settembre tra Castelraimondo e Pioraco, il tema ispiratore è “La leggerezza”. La giornata sarà ricca di appuntamenti culturali, artistici e ricreativi, nasce con l’obiettivo di promuovere l’inclusione, l’arte partecipata, la creatività e il senso di comunità.

L’evento, giunto alla sua quarta edizione, promosso da Asbi (Associazione Spina Bifida Italia), da CSV Marche e da tante associazioni del territorio che hanno a cuore il tema dell’inclusione, è patrocinato dal comune di Pioraco, Gagliole e Castelraimondo.

Il sindaco del Comune di Castelraimondo Patrizio Leonelli ha sottolineato l’importanza di questo evento: “Giornata di spicco, arricchita tramite l’assessorato alle politiche sociali, con attività dedicate a tutti affinché sia una domenica in festa, dove bambini, adulti, giovani e nonni possano divertirsi e stare bene insieme”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore alle Politiche Sociali Ilenia Cittadini: “Una giornata di festa dove i partecipanti possono essere sensibilizzati e uniti sull’idea di creare tempi e spazi accessibili a tutti, privi quindi di barriere architettoniche. Il grande passo in avanti – ha evidenziato – che tutti possiamo fare per garantire davvero una buona qualità di vita, non è solo essere attenti e inclusivi verso la disabilità, ma soprattutto creare le condizioni dove ciascuno possa esprimersi in base alle proprie capacità e bisogni. Ovviamente in questa giornata di “Incanto per il Mondo Festival” saranno a disposizione le e- bike speciali. Passeggiate dunque, sport, performance, laboratori creativi, giochi e tante attività adatte a grandi e bambini per festeggiare insieme e dire con forza che insieme è possibile superare le barriere e promuovere una società più sostenibile, bella e accessibile a tutti”.

La giornata inizierà alle 9.30 allo Chalet degli Artisti di Pioraco dove è fissata l’attività di accoglienza, i laboratori e le passeggiate inclusive tra natura e musica, per sperimentare con gioia e semplicità la leggerezza dello stare insieme. Dalle 15.00 le attività si svolgeranno in Piazza Dante e in Corso Italia a Castelraimondo. Ad accogliere i presenti ci sarà la Prima Edizione della Fiera “Franca dei bambini”, iniziativa che arriva dall’idea e su spinta di mamme del territorio, a cui si potrà partecipare attivamente con la compilazione del modulo specifico da consegnare entro il 3 settembre all’Ufficio Servizi Sociali. Tante le attività presenti a disposizione: il Ludobus con giochi interattivi per tutte le età, il sitting volley con la FEA Volley di Monte San Giusto, le opere dello scultore Ivan Biondi, Radio Incanto con le incursioni degli attori di Look Up, il laboratorio di pittura degli artisti dell’Associazione del Volo della Libellula ed il laboratorio di leggerezza curato dalla Coach Mariarosa Cerqua. La sera in Piazza a Castelraimondo ospiti eccezionali, partendo da Davide Valacchi e Antonio Gabrielli i cicloviaggiatori che hanno attraversato in Tandem l’Africa in totale autonomia, e che ci racconteranno il loro viaggio epico ed il progetto “I to Eye“. A seguire la proiezione del cortometraggio “Nessun Dorme” una grande opera d’arte che ci permetterà di riflettere sul tema dell’inclusione. Gran finale con lo spettacolo Marangio Comics, Lello Marangio e Lino Barbieri porteranno in scena uno show comico che, con ironia e leggerezza, inviterà a riflettere sull’inclusione e a sfidare stereotipi e pregiudizi. L’ingresso è gratuito, nel corso della la serata sarà possibile cenare su prenotazione. La cena, curata dal ristorante Venilà: cucina dialettale, con il ricavato si contribuirà all’acquisto di una joelette, una carrozzina speciale che permette a persone con disabilità di percorrere sentieri di montagna. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Lanciano Forum di Castelraimondo. Per restare aggiornati è necessario consultare il sito web e i canali social ufficiali del festival.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!