MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tolentino, gli eventi del week-end

In programma la commemorazione dell'eccidio di Montalto, una gara di duathlon e una mostra d'arte

1.917 Letture
commenti
Veduta panoramica di Tolentino

A Tolentino, nel fine settimana sono previsti diversi eventi, sia istituzionali che sportivi, che culturali.

Tutto pronto per le celebrazioni del 81° anniversario dell’Eccidio di Montalto, promosse dal Comune e dalla sezione di Tolentino dell’ANPI.

Domenica 23 marzo, alle ore 9.00 in Piazza della Libertà ritrovo e partenza del Corteo per il Cimitero comunale. Alle ore 9.30 al Famedio dei Caduti Celebrazione della Santa Messa (in caso di pioggia presso la Basilica di San Nicola). Alle ore 10.30 in Piazza della Libertà Deposizione Corona di alloro sulla lapide dedicata al sacrificio dei Martiri di Montalto.

Interverranno: Mauro Sclavi Sindaco di Tolentino, Alessandro Massi Gentiloni Silverj Presidente del Consiglio Comunale di Tolentino, Lanfranco Minnozzi Presidente ANPI, sezione di Tolentino, Giulia Semmoloni Sindaco del Consiglio dei Ragazzi, Giulia Damiani Presidente del Consiglio dei Ragazzi e i Rappresentanti dei Comitati degli studenti degli Istituti superiori “Frau” e “Filelfo”.

Intervento dell’oratore ufficiale della manifestazione Vincenzo Calò della segreteria nazionale Anpi.

Al termine della cerimonia trasferimento in bus per Montalto con sosta a Caldarola per le onoranze al Cippo della Medaglia d’Argento Aldo Buscalferri e ai Martiri di Montalto.

Dopo il successo della prima edizione, ritorna il Duathlon Sprint Città di Tolentino. La manifestazione si svolgerà domenica 23 marzo e segnerà l’inizio del circuito gare 2025 dell’Adriatic Series, organizzata dalla Flipper Triathlon Ascoli Piceno.

La gara è di carattere nazionale ed è valevole per il ranking italiano della disciplina del Duathlon: quella di Tolentino è l’Adriatic Series Duathlon Sprint Silver Rank, presente nel calendario gare della FITRI, la Federazione Italiana Triathlon. Quest’anno inoltre la partecipazione sarà aperta anche agli atleti del paraduathlon: all’insegna dell’inclusività, atleti disabili e normodotati gareggeranno insieme e sullo stesso percorso. La gara si svolgerà in contrada Pace con una prima frazione di corsa di 5 Km (Contrada Pace, Via Cassarà), una seconda di bici di 20Km (Contrada Pace, Via Colombo, Via Sacharov) e l’ultima di corsa di 2,5 Km. Il programma prevede la consegna dei pettorali dalle 7.30 alle 9.30, apertura zona cambio dalle ore 8.45 alle ore 9.45, partenza ore 10.00 e a seguire premiazioni con pasta party alle ore12.00. Le operazioni preliminari e le premiazioni si svolgeranno presso il Centro Tennis, viale della Fraternità.

Continua al Politeama di Tolentino la mostra personale “Effimero” di Fabio Falcioni.

Una raccolta di opere pittoriche che affascina, un percorso alla ricerca di momenti ed emozioni colti attraverso il segno e il colore. Un percorso nell’interiorità dell’artista che, va ricordato è anche uno stimato fotografo. Si ricorda che l’esposizione è visitabile fino al 31 marzo con ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!