“Pasolini controvento” alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata
Lo studio scenico si terrà venerdì 22 novembre, a conclusione del laboratorio organizzato da Minimo Teatro

Venerdì 22 alle ore 16.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti è proposto in pubblico, con libero accesso, lo studio scenico “Pasolini controvento” a conclusione del laboratorio che l’Associazione Minimo Teatro ha svolto nell’ambito del progetto del Comune di Macerata denominato “B.live – Biblioteca da vivere” e finanziato con il bando “Giovani in biblioteca” del Dipartimento politiche giovanili e Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I giovani e i “fuori quota” che hanno partecipato al laboratorio, condotto da Maurizio Boldrini coadiuvato da Serenella Marano della Scuola di Dizione Lettura e Recitazione del Minimo Teatro, hanno visitato, riflettuto, interpretato, rielaborato da alcuni dei formidabili reperti di quella inesauribile miniera poetica che è l’opera di Pier Paolo Pasolini. Ne è venuto fuori un teatro vivo e ricco di indicazioni contemporanee durante entrambe le fasi operative, la prima si era già conclusa con lo studio scenico: “Nascosti tra le pagine“.
È stato il percorso stesso il vero, il più autentico teatro capace si muovere sorprese, inaspettate emozioni e mettere in contropiede pregresse conoscenze. Quindi, ciò che si proporrà venerdì all’auditorium è solo un modo per dirsi che è il momento di sospendere la ricerca, perché possa diventare privatamente, individualmente fruttifera in future relazioni.
I giovani artefici condotti da Boldrini sono: Erasmo Eugeni, Roman Golinschi, Alice Luchetti, Arianna Marinangeli, Annaclara Moschini, Riccardo Narr, Matteo Palermo, Elisa Patrizi, Davide Rizzi e Lucia Copparoni (documentazione) coadiuvati dai “fuori quota” Monia Ciminari, Serenella Marano, Lorenzo Vecchioni con partecipazione della piccola Maria Vittoria Bianchi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!