MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ripartono a Macerata gli incontri del progetto “MISTER SAM e l’uso del digitale”

Coinvolti gli studenti degli istituti superiori della città

74 Letture
commenti
Smartphone, telefono cellulare

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, sono riprese le attività del progetto “MISTER SAM e l’uso del digitale: strategie di protezione contro i rischi dei social media”, promosso dall’ATS 15. L’iniziativa, rivolta agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado, si amplia e riparte con un nuovo ciclo di incontri formativi, in programma fino al prossimo 31 dicembre.

“Progetti come Mister SAM sono fondamentali per accompagnare i nostri giovani in un percorso di crescita consapevole in un’epoca dove il digitale è parte integrante delle loro vite – interviene la vicesindaco e assessore alle Politiche sociali del Comune di Macerata Francesca D’Alessandro -. Non si tratta solo di prevenzione, ma di vera e propria educazione alla cittadinanza digitale. Il nostro obiettivo è offrire strumenti concreti per aiutare i ragazzi a riconoscere i rischi, ma anche le opportunità, delle nuove tecnologie, promuovendo benessere e inclusione. Ringrazio tutti i partner coinvolti per il grande lavoro di rete che rende possibile questo importante intervento”.

Queste le prime date già attivate o in fase di partenza negli istituti coinvolti: IIS “Bramante – Pannaggi”: attività avviate il 14 ottobre. Previsti due incontri di due ore in tre classi prime e tre classi seconde; Liceo Artistico “Cantalamessa”: in partenza il 29 ottobre. Sono previsti due incontri di due ore in sei classi prime e sei classi seconde; ITE “Gentili”: incontri iniziati il 13 ottobre alle ore 10.00. Coinvolte sette classi prime e sei classi seconde e IIS “Garibaldi”: primo incontro svolto il 20 ottobre. Il progetto prevede due incontri di due ore in sei classi prime e sei classi seconde.

Il progetto proseguirà con un fitto calendario di appuntamenti nelle prossime settimane, con l’obiettivo di concludere tutte le attività entro la fine dell’anno.

MISTER SAM”, acronimo di Social Ambient, è un percorso educativo e preventivo che si propone di affrontare in modo diretto e coinvolgente i rischi legati all’uso improprio dei social media e delle tecnologie digitali. Attraverso una metodologia attiva che prevede laboratori, attività ludico-interattive e spazi di confronto, gli studenti vengono accompagnati in un viaggio di consapevolezza sulle proprie emozioni, sulle dinamiche della comunicazione digitale e sulle nuove forme di dipendenza.

Tra gli obiettivi principali del progetto rafforzare lo sguardo critico e consapevole dei ragazzi sull’impatto delle nuove tecnologie (inclusa l’intelligenza artificiale) nella vita quotidiana, riconoscere e validare il distacco emotivo generato dalla comunicazione digitale, sviluppare strategie per la regolazione emotiva e la gestione costruttiva dei conflitti tra pari e promuovere un linguaggio assertivo e rispettoso, migliorando le competenze comunicative e relazionali.

Il progetto è ideato e condotto da psicologi esperti della Cooperativa Sociale P.A.R.S e dell’Associazione G.L.A.T.A.D., in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze Patologiche di Macerata.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!