MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Comune di Camerino partecipa al progetto europeo Multiclimact

L'assessore Stefano Falcioni: "I cambiamenti climatici ed i rischi naturali sono un problema collettivo"

3.532 Letture
commenti
Progetto Multiclimact

Il Comune di Camerino, tramite l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Falcioni, ha partecipato il 25 e 26 ottobre a Milano, presso la sede del soggetto capofila Rina Consulting Spa, al kick off meeting del progetto europeo Multiclimact, acronimo di “MULTI-faceted CLIMate adaptation ACTions to improve resilience, preparedness and responsiveness of the built environment against multiple hazards at multiple scales”.

Si tratta di un progetto finanziato nell’ambito del tema HORIZON-CL5-2022-D4-02-01 che mira a migliorare la resilienza dell’ambiente costruito e dei suoi abitanti, di fronte al cambiamento delle condizioni climatiche e all’aumento degli eventi estremi.

Obiettivo del progetto, a cui prendono parte 23 partner da tutta Europa, è quello di fornire un metodo replicabile e una serie di strumenti, anche informatici, per valutare la resilienza dell’ambiente (urbano ed extraurbano), delle persone contro i rischi climatici e naturali, oltre a supportare le parti interessate tra cui gli enti locali nell’intraprendere azioni per mitigare i rischi alle persone e alle cose.

Il Comune di Camerino si aspetta dalla partecipazione a questo progetto la possibilità di acquisire le conoscenze per realizzare delle strategie e delle “best practises” per pianificare in maniera più efficiente e sicura il proprio territorio. Il progetto ha una durata pluriennale e terminerà il 31 marzo 2027.

“I cambiamenti climatici ed i rischi naturali sono un problema collettivo e le amministrazioni pubbliche devono iniziare a pianificare il loro territorio – spiega l’assessore Stefano Falcioni – tenendo conto che l’ambiente presenta sempre maggiori rischi da gestire. Affrontare questa pianificazione, partendo da un progetto con partners che vengono da diversi paesi e con diversi percorsi professionali, è una garanzia di riuscire a trovare le soluzioni e gli strumenti che possono permettere di combattere la fragilità di territori come il nostro e rendere la vita dei cittadini più sicura. È un tema non più procrastinabile e la politica, a tutti i livelli, deve iniziare a mettere questi argomenti in cima all’agenda politica”.

Comune di Camerino
Pubblicato Mercoledì 22 novembre, 2023 
alle ore 16:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!