Secondo appuntamento con “Civitanova Classica”, con il trio “Tango y Algo mas…”
Dopo il grande successo dell’inaugurazione, che ha visto protagonista l’Orchestra filarmonica marchigiana, la seconda serata della rassegna “Civitanova Classica”, ideata dal maestro Lorenzo Di Bella in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche, sarà dedicata al Tango, con il trio "Tango y Algo Mas".
Il concerto si svolgerà venerdì 30 gennaio, ore 21,15, al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. Come più volte ribadito dal maestro Di Bella, il programma di questa prima rassegna musicale propone “generi diversi” per offrire al pubblico tante suggestioni musicali, nell’ottica di una proposta artistica di grande qualità.
“La formazione – scrive il gruppo – nasce dal desiderio di far conoscere la musica di artisti che, partendo da fenomeni musicali di netto carattere popolare, sono giunti alla definizione di un linguaggio universale, filtrando e sintetizzando le proprie esperienze in una scrittura più ricercata ed inconfondibilmente personale. La fusione-unione delle esperienze musicali dei singoli strumenti è sembrata essere lo specchio ideale nel quale ricercare un punto d’incontro fra emozionalità, istinto e ricerca personale. La musica ha aiutato a far crescere l’amicizia tra noi, ribadendo ancora una volta che essa è un’arte specialissima e che non ha confini e steccati perché vive di un’incredibile forza propria…la libertà”.
Durante la serata saranno eseguite musiche di Pedro Iturralde, Giovanni Sollima, Bela Bartok, Simone Zanchini, Richard Galliano, Astor Piazzola, Egberto Gismonti, Javer Girotto.
Musicisti: Mario Marzi: sassofoni, (1° sassofonista al Teatro La Scala di Milano, fondatore del gruppo), Simone Zanchini (Fisarmonica), Paolo Tannini (Pianoforte).
Per informazioni e biglietti telefonare al Teatro Rossini: 0733 812936
Dal Comune di Civitanova Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!