MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Festival Face Off festeggia dieci anni

In programma a Matelica dal 4 al 9 settembre

Festival Face Off

Face OFF rende protagonisti la danza, il teatro, la città, la creatività, con un programma di spettacoli e workshop che coinvolgono la cittadinanza, è organizzato dalla Compagnia degli Istanti/ Compagnia Simona Bucci, con la direzione artistica di Roberto Lori. Il festival, nato a Matelica nel 2013, per volere della Proloco e del Comune di Matelica, a cui si è aggiunta, successivamente la collaborazione di A.M.A.T. Marche, compie dieci anni.

In questi 10 anni di attività Face OFF è cresciuto, coinvolgendo nuovi luoghi e comunità. L’edizione 2023, dopo la partenza da Aradeo (LE), ha fatto tappa a Sarnano (MC), per poseguire a Marano Lagunare (UD), per la prima volta quest’anno a Corigliano-Rossano (CS), ora a Matelica (MC), seguendo la sua missione di animare i comuni di piccole dimensioni, dando vita a una vera e propria ‘rete culturale’ che valorizza le realtà artistiche presenti in loco, e le affianca a proposte artistiche di alta qualità.

In cartellone artisti e le compagnie del territorio, affiancate da compagnie di chiara fama internazionale, oltre ai laboratori coreografici, condotti da Roberto Lori, direttore artistico del Festival, e altri insegnanti di prestigio. Non manca l’attenzione ai più piccoli, con attività ed eventi specifici per i bambini e le famiglie.

L’edizione di quest’anno, dal titolo FACE OFF – INART, coinvolge vari luoghi di Matelica: dalla suggestiva Villa Colle Pere, al Teatro Piermarini e il Loggiato degli Ottoni, che farà da scenario alle tante performance di danza fino alla giornata conclusiva, sabato 9 settembre, in cui il paese sarà coinvolto in una festa, dove saranno presentati i contributi di tutti i partecipanti ai workshop, per poi proseguire la serata nelle piazze di Matelica con performance circensi e spettacoli di flamenco, danza urbana e animazione di danze caraibiche. Non mancherà il divertimento anche per i più piccoli, in collaborazione con AMAT, nello spettacolo fra cinema e danza interattiva Dott. Franco ed il suo assistente Igo della Compagnia degli Istanti (9/9 ore 17.00 Teatro Piermarini).

Inaugura il Festival la mostra fotografica “Face Off – Il Racconto per Immagini”, a cura di Nataskia Todini e Monica Cavalletti, i cui scatti ripercorrono i 10 anni del festival.

Dopo una settimana di residenze e laboratori, prendono il via gli spettacoli da lunedì 4 settembre, al Teatro Piermarini. Si inizia con la presentazione delle performance elaborate sul territorio grazie alle residenze artistiche di Luca Campanella della Compagnia degli Istanti/Simona Bucci, coreografo che firma ed esegue varie performance in programma, di Gisella Fantacuzzi della Compagnia E-motion e Leila Ghiabbi della Compagnia Con.Cor.da.

Nello splendido scenario di Villa Colle Peremartedì 5 settembre è prevista una serata aperitivo con performance a partire dalle ore 20.00, schierate le Compagnie Artemis Danza, Zerogrammi.

Mercoledì 6 settembre nel Loggiato degli Ottoni dalle ore 19.00 si terranno le celebrazioni per i dieci anni del festival, ospiti le istituzioni e le realtà artistiche dei paesi coinvolti nel progetto Face Off in tutta Italia, insieme alle istituzioni di Matelica e ai fondatori.

Ogni sera nel Loggiato proseguiranno le performance tra cui segnaliamo l’estratto dallo spettacolo Dall’Antigone (7/9), e da Terra mia, spettacolo che nasce dal desiderio di riscoperta delle tradizioni popolari (8/9), entrambi del direttore artistico Roberto Lori; importante l’anteprima nazionale della nuova produzione della Compagnia degli Istanti Solo in due, di Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti, l’intimo racconto di due donne, lungo un giorno o una vita intera. Il lavoro coreografico costruisce gradualmente la narrazione: aspettare qualcosa, qualcuno o forse semplicemente vivere, accogliendo ciò che l’intima solitudine suggerisce (7/9, ore 21.15 Teatro Piermarini). Il debutto sarà a Firenze nell’ambito del festival Fabbrica Europa.

Tra le altre compagnie in programma si cita il Balletto del Sud, con un duetto firmato da Fredy Franzutti, Nuovo Balletto di Toscana e Nutida Festival con LANDSCAPE e la Compagnia Bellanda dal Friuli nello spettacolo SIMPOSIO di e con Giovanni Leonarduzzi e Claudia Latini.

INFO: T. 340.1369666 – info@compagniadegliistanti.itwww.compagniadegliistanti.it

 

PROGRAMMA
FACE OFF – INART_MATELICA
04-09 SETTEMBRE 2023

Fece Off – Festival diffuso, incontro tra la danza e la città.

Un festival diffuso in 4 Comuni Italiani.

 

04 settembre 2023 – ore 21.15 – Teatro Piermarini

In collaborazione con AMAT

Fratto/grafie di un Cam(m)ino – di e con Luca Campanella, Compagnia Simona Bucci

LA LUCE IRROMPE L’ALBA – di e con Gisella Fantacuzzi, Compagnia E-motion,

BAGAGLI DI VITE (Primo Studio) – di e con Leila Ghiabbi, Compagnia CON.COR.DA-Impresa sociale,

 

05 settembre 2023 – ore 20.00 – Villa Colle Pere

Serata aperitivo con performance

TIRESIA – di e con Teresa Morisano, Compagnia Artemis Danza,

MOMENTO – di e con Stefano Mazzotta e con Amina Amici, Compagnia Zerogrammi

KOI NO YOKA (estratto da Nel Volgersi Infinito Delle Sue Onde) – di e con Luca Campanella e Francoise Parlanti, Compagnia degli Istanti/Simona Bucci

 

06 settembre 2023 – ore 21.15 – Loggiato degli Ottoni

TRATTI (estratto) – di e con Luca Campanella e Roberto Lori, Compagnia degli Istanti

KALYPSO – di e con Alice Parovel, The Lab collettivo contemporaneo,

CHOPINIANA (estratto) – di e con Filippo Stabile, Compagnia Create Danza

‘S – di e con Giulia Micaletto

 

07 settembre 2023 – ore 19.00 – Loggiato degli Ottoni

In collaborazione con AMAT

DALL’ANTIGONE (estratto) – di Roberto Lori, Compagnia degli Istanti/Compagnia teatro popolare d’arte

a seguire

Vetrina giovani autori del territorio

 

07 SETTEMBRE 2023 – ore 21.15 – Teatro Piermarini

In collaborazione con AMAT

SOLO IN DUE (anteprima) – di e con Eleonora Chiocchini e Francoise Parlanti, Compagnia degli Istanti

 

08 settembre 2023 – ore 19.00 – Teatro Piermarini

LANDSCAPE –  di Alice Catapano con Alice Catapano e Matteo Capetola, Nuovo Balletto di Toscana/Nutida Festival,

INVERNO – primo movimento – di Fredy Franzutti, con Giulia Ricciardulli e Giorgio Salin,Balletto del Sud,

TERRA MIA (solo) – di Roberto Lori, Compagnia degli Istanti

SIMPOSIO – di e con Giovanni Leonarduzzi e Claudia Latini, Compagnia Bellanda

 

09 settembre 2023 – ore 17.00 – Teatro Piermarini

In collaborazione con AMAT

DOTT. FRANCO ED IL SUO ASSISTENTE IGO (cinema danza interattiva) – Compagnia degli Istanti

09 settembre 2023 – ore 18.30 – Loggiato degli Ottoni

VETRINA SCUOLE DI DANZA DEL TERRITORIO

09 settembre 2023 – ore 21.30 – Loggiato degli Ottoni

PRESENTAZIONE DELLE COREOGRAFIE CREATE AI LABORATORI

La Traviata – coreografie di Monica Casadei, Compagnia Artemis Danza con i partecipanti al laboratorio coreografico,

Incontro di voci e corpi liberi coreografia – di Roberto Lori, Compagnia degli Istanti, con i partecipanti al laboratorio coreografico,

Estratti da “Le quattro stagioni” – coreografie di Fredy Franzutti musiche di Antonio Vivaldi, Balletto del Sud con i partecipanti al laboratorio coreografico.

09 settembre 2023 – ore 21.30 – Piazza Garibaldi

(spettacoli gratuiti)

TRA 5 MINUTI INIZIA LO SPETTACOLO (performance circense) – di e con Andrea Beltrani

FLAMENCO POR LA CALLE – a cura del centro danza El – Duende – Dir.ne Artistica Elvira Pardi

PERFORMANCES DI DANZA URBANA

09 settembre 2023 – ore 21.30 – Spiazzo Beata Mattia

Esibizione e animazione danze caraibiche

a cura di Caribe dance Marche Asd

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 1 settembre, 2023 
alle ore 16:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!