L’istituto “Strampelli” di Castelraimondo scelto dalla Rai per un progetto musicale
Solamente due le scuole selezionate in tutte le Marche per prendere parte al programma "Che Spettacolo la Musica"

L’Istituto Comprensivo Nazzareno Strampelli di Castelraimondo sarà protagonista del progetto televisivo Rai “Che Spettacolo la Musica”, programma nato in convenzione con il Ministero dell’Istruzione e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica.
Un grandissimo risultato in quanto solo due scuole marchigiane sono state selezionate per partecipare al programma Rai: lo Strampelli di Castelraimondo e l’Istituto Comprensivo Mercantini di Fossombrone.
“Che spettacolo la Musica” si fonda sulla necessità di rendere visibili le attività e le performance musicali che i ragazzi creano all’interno delle scuole pubbliche italiane, anche in considerazione dell’altissima qualità dei progetti musicali che le scuole realizzano ogni anno. Premiare quel protagonismo attivo, attento, colto e accattivante dei ragazzi nei loro progetti musicali e porre sotto i riflettori l’importanza di sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze un personale pensiero creativo finalizzato però non alla mera esibizione della bravura tecnica, ma all’interpretazione e personalizzazione di tematiche sociali attuali e importanti. In tutto saranno 20 le puntate che andranno in onda: la prima fase sarà un reportage nelle varie scuole, con gli studenti che presenteranno la loro attività musicale; nella seconda fase invece protagoniste le esibizioni che saranno basate su dei temi assegnati e verranno valutate da una giuria di esperti. L’idea del programma ovviamente non è quella del talent show, ma è quella di raccontare la musica vissuta dai ragazzi agli altri ragazzi, facendo apprezzare la componente di bellezza e di impegno ed educando all’ascolto.
«Già dal 2011 la nostra scuola è inserita nel decreto di promozione della cultura musicale, quindi abbiamo un insegnante specializzata che ci cura questi progetti nella scuola primaria, poi abbiamo gli insegnanti nella secondaria che proseguono su questa linea – spiega il dirigente scolastico Maurizio Cavallaro -. Dati i buoni risultati la Rai e il Ministero hanno deciso di promuovere queste iniziative, scegliendo 60 scuole in tutta Italia, tra queste c’è il nostro istituto e io sono molto orgoglioso e felice di questo. Lavoreremo con la Rai per far vedere come attuiamo questo piano, noi abbiamo un’ottima insegnante che è Laura Fermanelli, bravissima nella sua visione di musica a 360 gradi. Da appassionato musicista io vedo ottimi risultati, tanti ragazzi che suonano bene, insieme, a tempo, se cantano sono molto intonati e hanno grande passione».
Grande soddisfazione anche da parte dell’assessore all’Istruzione Elisabetta Torregiani. «Sono molto orgogliosa di questo risultato, come assessore, ma anche come cittadina di Castelraimondo – afferma Torregiani – ringrazio il dirigente scolastico e la professoressa Fermanelli, deus ex machina del progetto. La professoressa è molto brava, preparata, professionale e i nostri meravigliosi giovani, che saranno i protagonisti assoluti del progetto, imparano divertendosi. La musica è una disciplina che aiuta nella crescita dei ragazzi sviluppando le abilità personali che ognuno di noi ha; non possiamo che essere molto felici quindi per la partecipazione della nostra scuola al progetto della Rai».
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!