MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bilancio positivo dell’iniziativa “Lo Statuto incontra i ragazzi”

Logo RecanatiBilancio estremamente positivo dell’iniziativa, voluta dalla presidenza del Consiglio comunale e dall’assessorato alle Politiche giovanili, dal titolo “Lo Statuto incontra i bambini”.

Otto gli incontri svoltisi nel Palazzo comunale, che hanno portato gli alunni a visitare le sale leopardiane, il museo della chitarra ma soprattutto l’Aula del Consiglio, dove per un giorno si sono potuti calare nei panni di consiglieri comunali. Tutte gli studenti delle quinte elementari delle scuole recanatesi hanno partecipato all’iniziativa, durante la quale hanno anche ricevuto la Costituzione e la cartolina con l’annullo filatelico delle Celebrazioni gigliane. Molte delle classi coinvolte, infatti, avevano partecipato al progetto per la realizzazione di un francobollo in onore del tenore recanatese, culminato con una mostra allestita l’anno scorso nella Sala degli Stemmi.
Nella sala del Consiglio gli alunni hanno rivolto al presidente Simone Giaconi e all’assessore Massimiliano Grufi domande sulla scuola, sui quartieri cittadini, sulle associazioni sportive. “Hanno avanzato proposte sulla città – spiega Giaconi – dimostrando capacità di attenzione, interesse e coinvolgimento. L’obiettivo del progetto, infatti, era proprio quello di stimolare la partecipazione e la riflessione sui temi della cittadinanza, delle istituzioni e della Costituzione sulla quale si fonda la nostra Repubblica e di cui si celebra quest’anno il 60esimo anniversario”.
Il progetto “Lo Statuto incontra i bambini” è nato nel 2005: quest’anno ha coinvolto circa 200 ragazzi e complessivamente la partecipazione è stata di oltre mille alunni.

Dal Comune di Recanati

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 16 dicembre, 2008 
alle ore 22:56
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!