MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via gli eventi natalizi in programma a Castelraimondo

L'assessore Torregiani: "Un Natale ricco di iniziative per tutte le età, con appuntamenti pensati per far vivere le feste in maniera speciale"

1.157 Letture
commenti
Natale a Castelraimondo

Sarà un dicembre ricco di eventi per la città di Castelraimondo che si prepara a festeggiare un Natale speciale. L’accensione delle luminarie di un paio di settimane fa e l’apertura della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Dante dei giorni scorsi, hanno già dato un alto volto alla città del Cassero: dalle luci agli eventi, Castelraimondo si animerà settimana dopo settimana fino all’Epifania.

«Un Natale ricco di iniziative per tutte le età, con appuntamenti pensati per far vivere le feste in maniera speciale ai nostri cittadini e non solo – spiega l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani –. È emozionante entrare a Castelraimondo ed essere avvolti da queste luci natalizie, uno spettacolo che rincuora e mette allegria. Con lo stesso spirito abbiamo pensato e realizzato questo calendario di eventi insieme alle associazioni, cercando di regalare un Natale più sereno a tutti, ovviamente sempre facendo attenzione alle norme anti contagio. Come detto, abbiamo fatto squadra con il mondo dell’associazionismo locale, che ringrazio e che è protagonista di tantissimi appuntamenti da qui al 6 gennaio».

La prima data da segnare sul calendario è stata domenica 5 dicembre. Il coro “Equi Voci” di Urbisaglia insieme al locale coro polifonico “Santa Cecilia” ha dato vita a un bellissimo concerto gospel presso il Lanciano Forum alle ore 17.30. Mercoledì 8 dicembre invece ci sarà un incontro natalizio a cura dell’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese e nella stessa giornata verranno inaugurati i presepi in piazza della Repubblica e presso l’atrio del Cinema Manzoni. Giovedì 9 dicembre torna il tradizionale focaraccio a cura del quartiere Feggiani, con l’accensione fissata per le ore 21. Domenica 12 dicembre spazio invece alla terza edizione di “Un Natale da Favola”, a cura dell’associazione Immaginarea, con la presenza, dalle ore 15, di personaggi da fiaba, spettacoli, performance di danza e laboratori per i più piccoli. Sarà presente pure Babbo Natale per la tradizionale preparazione della letterina. Appuntamento anche con la solidarietà con la vendita dei cuori Telethon; non possono mancare, inoltre, sempre domenica, le castagne e il vin brûlé dell’Associazione Alpini Val Potenza presso i giardini pubblici. Venerdì 17 dicembre “Scacco al Sindaco”, con il torneo di scacchi in cui ragazzi dell’Istituto Comprensivo Nazareno Strampelli di Castelraimondo sfideranno il sindaco Leonelli. Domenica 19 dicembre alle ore 11 inaugura invece il museo nazionale del Costume Folcloristico, che sarà situato in via della Croce numero 6. Un progetto portato avanti dal locale gruppo folk, dal Ministero, dal Comune e dalla Regione: al taglio del nastro saranno presenti infatti anche il presidente Francesco Acquaroli e il dirigente del Ministero della Cultura Leandro Ventura. Nel pomeriggio, alle ore 16, decima edizione dei “Babbi Natale in Moto” grazie al Moto Club di Castelraimondo. Venerdì 24 dicembre, giorno della vigilia, scambio di auguri dopo la Santa Messa di Mezzanotte, a cura dell’amministrazione comunale presso il porticato della Mensa Interscolastica alle ore 1,00. Domenica 26 dicembre Mercatino delle Festività, in Corso Italia dall’alba al tramonto e soprattutto prima giornata dello Street Food Festival, quattro giorni (dal 26 al 30 dicembre) dedicati alla cucina di strada in piazza Dante. Natale è anche musica: alla chiesa della Sacra Famiglia, sempre domenica, appuntamento con il 34esimo “Natale in Concerto” a cura del coro polifonico Santa Cecilia di Castelraimondo. Il 2022 si aprirà con il 28esimo Gran Concerto di Capodanno grazie alla musica del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari” di Castelraimondo e degli Opera Pop, ospiti speciali insieme al presentatore Maurizio Socci. Appuntamento al Lanciano Forum alle ore 17 e 30. L’Epifania tutte le feste si porta via e a Castelraimondo il 6 gennaio ci sarà il mercatino delle festività in corso Italia (dalla mattina alla sera) mentre il pomeriggio, alle ore 17 e 30 in piazza Dante, la Befana scenderà in pista, sul ghiaccio, per la felicità dei tanti bambini che saranno presenti.

Comune di Castelraimondo
Pubblicato Lunedì 6 dicembre, 2021 
alle ore 16:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!