MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sabato 22 maggio, a Macerata, presentazione del libro “Dispassione”

L'evento, promosso dal Consiglio delle Donne, vedrà la partecipazione dell'autrice Maria Laura Rosati

Copertina del libro "Dispassione"

“Un pomeriggio tra la freddezza di Fiamma e il calore del jazz” è il titolo dell’incontro promosso dal Consiglio delle Donne di Macerata che avrà luogo sabato 22 maggio, alle 17, all’Asilo Ricci di Macerata, nel corso del quale verrà presentato in anteprima il romanzo della scrittrice maceratese Maria Laura Rosati Dispassione, edito da Liberilibri e candidato al Premio Campiello 2021.

“Ho pensato di organizzare questo evento – interviene il presidente del Consiglio delle donneSabrina De Padova – per il bisogno di ricominciare con le serate culturali, le serate in cui si assapora il piacere della vita, ascoltando musica, il bisogno di spensieratezza, stando in compagnia. Ho scelto di presentare il libro dell’autrice maceratese Maria Laura Rosati, poiché mi ha incuriosito il titolo ‘Dispassione’, la coniazione di un termine consono a questo periodo peculiare che stiamo vivendo, per il finale a sorpresa, e anche perché l’autrice si prodiga per scopi benefici, infatti i proventi dei suoi libri sono confluiti all’associazione ‘Mi fido di te’ che aiuta gli animali in difficoltà, e nella costruzione di un pozzo in Malawi. Mi preme sottolineare, inoltre, che il libro partecipa al Premio Campiello 2021”.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alle Pari opportunità del Comune di Macerata Francesca D’Alessandro, saranno Sabrina De Padova e Ninfa Contigiani, rispettivamente presidente e vice presidente del Consiglio delle Donne, a introdurre l’autrice e a presentare il libro, con il contributo di Oriana Forconi, titolare di Multiradio e presidente dell’Associazione “Mi fido di te”, cui verranno devoluti i diritti del libro.

Il pomeriggio letterario sarà arricchito anche da alcuni brani di musica jazz, affidati all’esecuzione di Stefano Conforti e Tonino Monachesi.

Protagonista di Dispassione è Fiamma, una donna cattiva e afflitta da mille ossessioni che conduce una vita solitaria. Dietro questa corazza apparentemente impenetrabile si nasconde però un’enorme sofferenza, causata da un trauma avvenuto vent’anni prima che le ha fatto perdere quasi completamente la memoria. In un’incalzante successione di eventi il lettore assiste, attraverso i pensieri bislacchi di Fiamma e i fulminanti dialoghi con gli altri personaggi, all’evoluzione imprevedibile di una storia colma di dubbi, paure e disperazione.

Il romanzo, uscito nel mese di gennaio, è stato segnalato direttamente dalla Giuria dei Letterati del Premio Campiello, presieduta quest’anno da Walter Veltroni e composta da personalità di spicco della cultura italiana. Una grande soddisfazione per la casa editrice maceratese e per l’autrice, dermatologa molto conosciuta in città.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!