MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, multe Ztl, respinto dal giudice nuovo pacchetto di ricorsi

1.618 Letture
commenti

Telecamere ZTLUn nuovo pacchetto di ricorsi relativi all’accesso alla Ztl del centro storico, una decina, è stato respinto ieri dal giudice di pace, in particolare dalla dottoressa Maria Carmina Laiacona.

Questi nuovi verbali si aggiungono a quelli respinti giovedì scorso da un altro dei giudici di pace chiamati a pronunciarsi sulla nota vicenda delle telecamere poste all’entrata del centro storico cittadino. “La nuova sentenza conferma la bontà degli interventi e il rispetto delle regole da parte del Comune”, afferma l’assessore Giovanni Di Geronimo.

Sulla vicenda sono intervenuti nei giorni scorsi sui giornali i legali Andrea Di Buono e Lucia Iannino. Secondo gli avvocati il giudice di pace, che aveva respinto i ricorsi, non aveva tenuto conto della normativa sulla privacy. Per quanto riguarda la questione delle notifiche, poi, i legali avrebbero dichiarato che “il capitano della Polizia municipale Ortolani ha ammesso in udienza di non poter controllare come vengono fatte le notifiche, e questo viola la normativa specifica sull’installazione e il funzionamento delle telecamere nelle zone a traffico limitato, cioè il dpr 250/1999”.

In realtà il capitano Ortolani non ha dichiarato quanto asserito dai legali. Ha invece detto, ed è verificabile nel verbale del giudice, che l’iter prevede proprio il controllo delle notifiche, controllo che viene svolto attraverso la verifica di data e regolarità della ricevuta di ritorno delle poste italiane.

Per quanto riguarda poi la questione della privacy, varie sentenze hanno dato torto ai ricorrenti e una circolare del ministero dei Trasporti ha chiarito che il tema dell’accesso ai varchi elettronici non è riconducibile alla normativa sulla privacy. Nella generalità dei casi poi la notifica del verbale per i Comuni è svolta sul territorio nazionale da alcune aziende, tra queste ci sono sia la Sapidata che la società per azioni Poste italiane e comunque l’atto della notifica è stato sempre effettuato da Poste italiane spa.

Dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 3 dicembre, 2008 
alle ore 18:56
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!