MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Comune di Macerata aderisce al progetto di mobilità garantita gratuita

1.079 Letture
commenti

Giovedì 17 aprile l’azienda PMG consegna all’amministrazione comunale un automezzo destinato alle persone con limitate attività motorie

incontro Comune di Macerata - PMGE’ andata a buon fine l’adesione dell’amministrazione comunale di Macerata al progetto di mobilità garantita gratuita. Nella mattinata di giovedì 17 aprile infatti, i  rappresentanti della PMG, azienda che utilizza la pubblicità applicata sulla carrozzeria dei veicoli, Diego Corpetti e Mirko Medori, hanno consegnato al Comune di Macerata un automezzo destinato alla mobilità di persone con limitate attività motorie.


Il progetto che portiamo avanti da dieci anni – ha detto l’assessore alle Politiche socialiRicottaè stato reso possibile dalla sponsorizzazione di aziende del nostro territorio, che hanno dato vita ad un nobile operato. Fino ad oggi, attraverso l’automezzo della PMG, abbiamo avuto l’opportunità di effettuare tanti servizi a favore del sociale, rendendoli indispensabili per il trasporto nei centri diurni, i luoghi destinati alle borse lavoro, ai servizi scolastici e per attività ludico-ricreative. In questo modo, grazie alla generosità di tanti, riusciamo a offrire un servizio che altrimenti sarebbe difficile dare. Si tratta di un lavoro sinergico, frutto di un discorso collettivo a favore del benessere diffuso per tutti“.

PMG è una realtà specializzata nella fornitura di autoveicoli per la mobilità di persone con limitate attività motorie, che utilizza la pubblicità applicata sulla carrozzeria dei propri automezzi, attrezzati adeguatamente per il trasporto di persone svantaggiate a favore dei beneficiari, quali servizi sociali, onlus, enti pubblici, associazioni e più in generale a tutte le amministrazioni pubbliche che ne fanno richiesta.

Ad oggi – ha affermato Diego Corpettiil progetto è stato condiviso con 650 enti pubblici per 850 mezzi, mentre le aziende coinvolte sono 5 mila. E grazie a queste esperienze che ogni anno siamo in grado di migliorare la nostra proposta rivolta al sociale“.

Il veicolo rimarrà al Comune in comodato d’uso e verrà guidato dai volontari della Croce Verde e della cooperativa sociale onlus Talea.

da
Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 17 aprile, 2014 
alle ore 16:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!