MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cultura, Montecosaro ricorda la dinastia Cesarini-Sforza

1.250 Letture
commenti

Convegno Cesarini Sforza“I Duchi Cesarini e Sforza Cesarini” è il titolo del convegno che si terrà a Montecosaro, al teatro delle Logge, sabato 29 e domenica 30 novembre.

“Duecentosessantasei anni di storia che hanno caratterizzato il nostro territorio – ha affermato in occasione della presentazione del programma l’assessore provinciale alle Attività culturali Alessandra Boscolo – e che dobbiamo conoscere, è un debito morale che abbiamo di fronte ai nostri personaggi illustri”.
Organizzato dal Centro Studi Civitanovesi di Civitanova e dal Comune di Montecosaro, con la collaborazione dell’Archeoclub e dell’archivio “Sforza” di Celano (Aq), il convegno nelle quattro sessioni di incontri affronterà la vicenda marchigiana dei Duchi Cesarini e Sforza Cesarini, iniziata nell’ottobre 1551 e terminata definitivamente il 30 dicembre 1817. Un dominio che ha influenzato non solo l’allora Marca Pontificia, ma anche alcuni centri del Lazio come Genzano di Roma e paesi abruzzesi come Celano.
Guidati dal dott. Alvise Manni, presidente del Centro studi, e dal prof. Alfredo Maulo, presenti in conferenza insieme al sindaco di Montecosaro Stefano Cardinali e all’assessore Maurizio Capezzani, verranno illustrati anche alcuni documenti inediti ed originali dell’epoca. Si passeranno in rassegna carte dell’archivio di Stato di Roma, di quello di Macerata e Celano e di quelli privati della famiglia Sforza Cesarini, con racconti che ricostruiranno la storia della dinastia, legata al nostro territorio. Di prestigio tutti gli interventi, con relatori provenienti dagli atenei di Reggio Calabria, Firenze, Roma e dagli archivi coinvolti.
La giornata di domenica sarà riservata alle visite guidate del centro storico di Montecosaro e, a seguire, di quello di Civitanova Alta.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 27 novembre, 2008 
alle ore 23:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!