Volley, Macerata sfida Lubiana in Champions League
Giovedì 1° novembre alle 18.00 il Palasport Fontescodella di Macerata tornerà a vestire i colori dell’Europa per l’esordio casalingo nella 2013 CEV Volleyball Champions League della Cucine Lube Banca Marche, che dopo l’exploit della settimana scorsa in Belgio (3-0 al Lennik) ospita dinanzi ai propri tifosi gli sloveni del ACH Volley Lubiana, nella seconda giornata di gare della prima fase.
Unico obiettivo la conquista dei tre punti, per i campioni d’Italia, che dopo una sola partita disputata guidano già in solitaria anche il Pool D della massima competizione per club, con una lunghezza di distacco sui tedeschi del Generali Untehaching, in campo stasera contro l’Asse-Lennik. I biancorossi, orfani come noto di Jiri Kovar, per l’occasione recuperano Davidson Lampariello, reduce da un attacco influenzale che lo ha costretto a star fuori negli ultimi due match. Nei dodici anche il giovane Luigi Randazzo. Nel ricordare che anche per questa partita saranno validi gli abbonamenti, la società informa che ci sono ancora biglietti disponibili. La biglietteria resterà aperta anche giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 fino al fischio d’inizio della partita.
Cucine Lube Banca Marche – ACH Volley Lubiana sarà arbitrata dal turco Mehmet Altiparmak e dal rumeno Silvian Lungu. Arbitro di riserva il maceratese Vittorio Sampaolo, CEv Supervisor il polacco Wojciech Czayka. L’ACH Volley Lubiana partecipa per la sesta volta consecutiva alla CEV Volleyball Champions League, in cui esordì nella stagione 2007/2008, e come sempre, è come se si parlasse della Nazionale slovena, dato che sono ben sei i giocatori dell’ACH Volley che fanno parte della rappresentativa nazionale, cui ne vanno aggiunti altri che comunque hanno mosso i primi passi della propria carriera sempre in arancio-blu (i colori sociali) prima di provare esperienze all’estero. Uno di questi è proprio il centrale della Lube Banca Marche Alen Pajenk. L’ACH Volley, spostatosi definitivamente nella scorsa stagione da Bled a Lubiana, dove comunque ha sempre disputato le gare della CEV Volleyball Champions League, ha in bacheca ben 9 titoli nazionali (ne ha vinti otto consecutivi fino ad oggi), 7 coppe di Slovenia (sei consecutive), 4 titoli Mevza (il trofeo internazionale Mittel-Europe) ed una Top Teams Cup, vinta nel 2007 battendo in finale Modena. Partecipa per la sesta volta alla CEV Volleyball Champions League, dove nella stagione 2009/2010 sorprese davvero tutti, prima eliminando la Lube Banca Marche negli ottavi finale (doppia vittoria al tie break), e poi conquistando la Final Four da dove venne eliminata in semifinale dalla Trentino Volley, che aveva già sfidato due volte (perdendo in entrambi i casi) nella fase a gironi dell’edizione 2008/09. Nella scorsa stagione la squadra slovena ha inizialmente partecipato alla CEV Volleyball Champions League, per poi essere “dirottata” in Coppa Cev (trofeo vinto nel 2007 a scapito di Modena) dopo aver chiuso al terzo posto in classifica il proprio girone di Main Phase (erano nel Pool F con i montenegrini del Budva, i francesi del Tours ed i polacchi del Belchatow).
L’ACH volley Bled ha raggiunto la semifinale della competizione, dalla quale è stata eliminata ad opera dei polacchi del Resovia, vincitori per 3-0 sia nella sfida di andata che in quella di ritorno. Nel Mevza, la squadra slovena è stata invece eliminata in semifinale dagli austriaci del Hypo Tirol Innsbruck, che si sono poi aggiudicati il trofeo. La maggiore novità nella squadra in questa stagione riguarda il cambio di allenatore. Scaduto il contratto con il serbo Igor Kolakovic, che come noto guida anche la Nazionale del suo paese, la panchina è stata affidata allo sloveno Luka Slabe, ex tecnico del Calcit Volleyball, ovvero la formazione contro cui l’ACH Volley Ljubljana ha disputato sia la finale del campionato, che quella della coppa nazionale. Tra gli arrivi i più importanti si segnalano quello del palleggiatore brasiliano Carlos Henrique Moreno, proveniente dalla formazione francese del Narbonne del nuovo tecnico Giampaolo Medei, e quello del centrale serbo Bora Petrovic, prelevato dai transalpini del Poitiers per prendere il posto del suo connazionale Milan Rasic. Di ritorno anche il libero della nazionale canadese Daniel Lewis, che nella passata stagione lasciò la squadra slovena a gennaio. Tra Cucine Lube Banca Marche Marche a ACH Volley esiste già un precedente importante in Champions League: nell’edizione 2009/2010 proprio gli sloveni, con l’attuale centrale biancorosso Alen Pajenk in squadra (ha giocato con gli arancioni per tre stagioni, prima di approdare nel campionato italiano a Verona) eliminarono infatti i biancorossi allenati da Ferdinando De Giorgi nei Playoffs 12, con una doppia vittoria al tie break. Quella stagione segnò il massimo risultato conseguito dagli arancioni nella più importante competizione continentale per club: quarto posto finale nella final four di Lodz, dopo aver perso in semifinale con Trento e nella finalina per il terzo posto con i polacchi del Belchatow.
La gara di CEV Volleyball Champions League contro l’ACH Volley Lubiana, in programma in al Palasport Fontescodella di Macerata giovedì alle 18.00, verrà trasmessa in diretta televisiva su Sport Italia 2 con la telecronaca di Michele Gazzetti. La partita si potrà seguire in diretta (gratuitamente) anche sul sito www.laola1.tv e sulle frequenze marchigiane di Radio Cuore Network, disponibili in streaming nella sezione Radiocronaca Live del sito ufficiale biancorosso www.lubevolley.it.
da Lube Banca Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!