Provincia, convocata la conferenza autonomie locali per scuola e turismo
La rete scolastica per il 2013-2014 e la costituzione di un Sistema turistico locale unico provinciale sono i due argomenti su cui si dovranno pronunciare martedì prossimo (30 ottobre) i Sindaci dei 57 Comuni del maceratese e i presidenti delle tre Comunità montane.
L’occasione è data dalla riunione della Conferenza provinciale delle autonomie locali che il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, ha convocato alle ore 16,30 a Macerata, presso la sala del Consiglio provinciale, proprio allo scopo di acquisire il necessario parere sui due atti di organizzazione e programmazione territoriale.Per il Piano della rete scolastica per il prossimo anno, la proposta che la Provincia sottopone al parere prevede il mantenimento delle attuali 56 autonomie scolastiche (35 Istituti comprensivi e 21 Istituti superiori), oltre al CPIA (Centro per l’istruzione degli adulti) con sede a Camerino. Il nuovo dimensionamento di alcuni delle autonomie, invece, tiene conto di proposte formulate dai Comuni interessati. Anche il Piano dell’offerta formativa (indirizzi e specializzazioni) viene ampliato sulla basa delle proposte avanzate da numerosi istituti.
La Conferenza delle autonomie si dovrà pronunciare pure sull’istituzione di una Sezione di Liceo dello Sport presso il Liceo Varano di Camerino. Per l’organizzazione turistica territoriale la Provincia porta alla discussione della Conferenza delle autonomie la bozza di statuto e di atto costituzione di un Sistema turistico (STL) unico provinciale a cui dovrebbero aderire la Provincia di Macerata, le Università di Macerata e Camerino, la Camera di Commercio, tutti i Comuni e le Comunità Montane, l’Ente Parco Monti Sibillini, l’Unci, la Lega Cooperative, Confcooperative, la società consortile Contram Mobilità e l’Associazione museale. Alla riunione sono stati invitati anche i consiglieri provinciali ed i consiglieri regionale eletti in provincia di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!