MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Severino, il maestro Speziani in concerto al Castello

Gianluigi SpazianiNel 450esimo anniversario della nascita di Jan Pieterszoon Sweelinck, importantissimo innovatore della musica per tastiera a cavallo, e di Peeter Cornet, il Duomo antico di Castello al Monte ospita sabato 11 agosto, alle 21, uno speciale tributo a cura del maestro Gianluigi Spaziani.


Si tratta di una delle date della rassegna concertistica “Terra d’organi antichi”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comune di San Severino Marche, vedrà eseguire musiche di J.Bull “Fantasia”, P. Cornet “Salve Regina”, J.P. Sweelinck “Pavana lachrimae. Ballo del Granduca”, F.C. de Arauxo “Tiento 24”, F. Richardson “Gagliarda”, W. Byrd “Miserere. Monsieurs alman”, S.A. de Hereida “Tiento Ileno”, C. Antegnati “Ricercare”, A. van de Kerckhoven “Fuga” e J. Bull “Gloria tibi trinitas”. Nato ad Ascoli Piceno e residente a Grottammare, Spaziani è il direttore anche della rassegna organistica “Riviera delle Palme”.

Ha fondato l’associazione Organistica Picena ed ha scritto numerosi libri di storia organaria marchigiana oltre ad aver tenuto conferenze sull’argomento. Attivo come concertista da oltre un ventennio, ha presentato in concerto in prima esecuzione moderna musiche di autori marchigiani inediti. Ha tenuto concerti di inaugurazione del restauro di organi storici del centro Italia e si interessa attivamente al recupero e alla salvaguardia degli stessi. E’ organista delle chiese di Santa Lucia (organo Francesco Fedeli, 1752) e San Giovanni Battista di Grottammare (organo Carlo Carletti, 1884) e della chiesa di S. Caterina d’Alessandria di Comunanza (grandioso organo a 2 tastiere, anonimo del XVII sec.).

dal Comune di San Severino Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 10 agosto, 2012 
alle ore 16:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!