Macerata, quattro nuovi impianti fotovoltaici su edifici scolastici
Prendono avvio in questi giorni, per essere ultimati entro settembre, i lavori di realizzazioni di quattro impianti fotovoltaici che la Provincia realizza su altrettanti edifici scolastici di proprietà, due a Macerata e due a Civitanova Marche.
I pannelli e le apparecchiature per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia solare saranno montati su una parte del tetto dell’ITAS “M.Ricci” di Macerata, su una parte della copertura dell’ITC “A.Gentili” di Macerata, sul tetto dell’ITC “Corridoni” di Civitanova e sulle pensiline in ferro che svolgono funzione di ombreggiamento in una parte dei parcheggi all’interno dell’area di pertinenza dei Licei classico e scientifico “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche.
L’investimento complessivo ammonta a 950 mila euro. La spesa sarà solo in piccola parte a carico del bilancio della Provincia, in quanto l’intervento complessivo è stato ammesso a finanziamento regionale per 520 mila euro e una parte pari al 40% sarà a carico della stessa impresa aggiudicataria dei lavori, la quale rientrerà della spesa attraverso la compartecipazione percentuale agli incentivi ventennali previsti dalla normativa nazionale del cosiddetto “quarto conto energia”. L’impianto più grande sarà quello da realizzarsi all’ITC di Civitanova, che avrà una potenza di 79,20 kW. Gli altri impianti avranno una potenza che varia dai 38,88 (Itas Macerata) ai 48, 96 kW (Licei di Civitanova).
Quello previsto all’istituto per ragionieri di Macerata avrà una potenza di 44,64 kW. “In coerenza con il programma di questa Amministrazione provinciale – ricorda il presidente Antonio Pettinari – vogliamo disincentivare l’istallazione di impianti fotovoltaici nei terreni agricoli ed incentivare invece l’installazione degli impianti sui tetti, sia degli edifici civili che industriali. La realizzazione di tali impianti sulle coperture delle strutture scolastiche rientra in tale opera di sensibilizzazione che la Provincia intende svolgere ed inoltre essa ha una valenza anche dal punto di vista didattico ed economico”. I quattro edifici erano stati individuati nei mesi scorsi tenendo conto delle consistenza dell’immobile, della presenza di laboratori o di strutture con utilizzo anche in orari e periodi extra-scolastici, tali da rendere particolarmente conveniente il servizio di produzione di energia elettrica. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale ha approvato un ulteriore progetto di 200 mila euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico anche sul tetto dell’Istituto tecnico commerciale di Matelica.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!