Macerata, al via Girobande: musica in festa nelle piazze
La musica festosa delle bande musicali animerà per tre domeniche di luglio le vie e le piazze del maceratese. Visso (15 luglio), Porto Recanati (22 luglio) e Colmurano (29 luglio) ospitano la rassegna “Girobande, musica in festa nei territori della provincia di Macerata”, che ha già avuto un suo prologo (una sorta di anteprima) a metà giugno a Montelupone.
Girobande è una rassegna bandistica, promossa dalla Provincia di Macerata e dalla sezione maceratese dell’Anbima, l’Associazione nazionale bande italiane musicali autonome, con lo scopo di consolidare la tradizione dalle bande cittadine, valorizzarle e creare sul territorio occasioni di spettacolo e di incontro tra gruppi bandistici diversi. L’organizzazione della rassegna è disciplinata da un protocollo d’intesa sottoscritto tra il presidente della Provincia, Antonio Pettinari e il presidente della sezione maceratese dell’Anbima, Emanuele Principi.
In ogni appuntamento si esibiscono tre o più bande con un programma che prevede nel pomeriggio (dalle ore 17) e la sera, sia una sfilata nelle vie del centro storico, sia un concerto in piazza. Nel primo appuntamento di questo mese, domenica 15 luglio, a Visso, oltre alla banda locale, “Città di Visso”, diretta dal M° Pierluigi Valesini, si esibiranno il Corpo bandistico “G.Verdi” Città di Pollenza diretto dal M° Fernando Sileoni e il Corpo bandistico Città di Monte San Martino diretto dal M° Ivan Pochini. In occasione della firma del protocollo tra Provincia e Anbima è stato ricordato che, soprattutto nei piccoli centri, le bande musicali rappresentano uno dei principali, se non il primo, luogo di aggregazione e di incontro per molti giovani.
“Le bande – ha sottolineato Pettinari – uniscono diverse generazioni in quanto al proprio interno si trovano a collaborare anziani e giovani”. Quest’ultimi sono spesso invogliati ad entrare nelle bande dopo aver frequentato i corsi annuali di orientamento musicale sostenuti da Regione e Provincia con il concorso dei Comuni. “In provincia di Macerata – ha ricordato il presidente dell’Anbima, Emanuele Principi – si contano una trentina di formazioni bandistiche per un totale di oltre mille musicisti. Due bande, quella di Pioraco e Fiuminata, si sono recentemente unificate e due, quelle di Montelupone e Petriolo, hanno al loro interno anche un gruppo di majorettes”.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!