MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Comuni Ricicloni 2012, premiati i comuni della Provincia di Macerata

1.164 Letture
commenti

CosmariUna provincia che si conferma leader assoluta nella raccolta differenziata dei rifiuti. Lo conferma la premiazione provinciale di Comuni Ricicloni 2012 che si è svolta venerdì mattina presso la sede del Cosmari.


Sono 36 i comuni maceratesi che hanno superato il 60% di raccolta differenziata nel 2011, su un totale di 58 comuni in tutta la Regione. Il comune riciclone in assoluto è quello di Montecassiano con l’83,84% fino ad arrivare al comune di Porto Recanati con il 61,15% di raccolta differenziata nell’anno 2011. Numeri importanti raggiunti da piccoli e grandi comuni, sulla costa e nell’entroterra, a testimonianza del fatto che la raccolta differenziata spinta è praticabile anche nelle città che vivono di turismo e che incrementano fortemente le presenze nei mesi estivi. Esperienze che fanno del territorio maceratese la punta avanzata della corretta gestione dei rifiuti e che, grazie anche alla presenza del Cosmari, il consorzio che gestisce il servizio di raccolta.

I vincitori si divideranno la somma di 107mila euro messi in palio dalla Regione Marche, in base al numero di abitanti e la percentuale di raccolta differenziata raggiunta. La Provincia di Macerata da anni si distingue per le buone pratiche messe in campo nel settore dei rifiuti. Lo dimostrano i dati del rapporto “Produzione e gestione dei rifiuti nella Regione Marche, curato dalla Regione. La percentuale di raccolta differenziata complessiva in Provincia continua a salire. Nel 2011 il territorio maceratese ha chiuso con il 65,63% di rifiuti differenziati, la percentuale più alta di tutta la Regione. Parallelamente scende la produzione procapite di rifiuti; se nel 2009 i maceratesi producevano 484kg/abitante, nel 2011 i kg erano 477 fino ad arrivare a 454 kg per abitante. Gli ottimi risultati sono stati raggiunti anche grazie alla forte presenza di centri di raccolta; sono ben 44 i centri comunali e 3 intercomunali. Molta strada è stata fatta dai comuni del territorio ma molto resta ancora da fare per arrivare ad una sana e virtuosa gestione dei rifiuti.

Innanzitutto è necessario puntare sulla prevenzione e la riduzione dei rifiuti come principale antidoto al problema delle discariche. Inoltre è importante aumentare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e, non da ultimo, è necessario introdurre la tariffa nel sistema Marche in modo da premiare i cittadini più bravi e virtuosi nella gestione dei rifiuti e stimolare gli altri. Alla premiazione hanno preso parte Sandro Donati, assessore all’ambiente della Regione Marche; Antonio Pettinati, presidente della Provincia di Macerata; Daniele Sparvoli, presidente del Cosmari, Giuseppe Giampaoli, direttore del Cosmari; Pergiorgio Carrescia, Dirigente della Regione Marche; Stefano Ciafani, vice presidente di Legambiente e Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche. L’iniziativa è promossa da Regione Marche, Legambiente Marche, Provincia di Macerata e Cosmari in collaborazione con Riù con il patrocinio di Anci Marche, Uncem Marche, Conai, Comieco, Cial, Consorzio Italiano Compostatori, Coreve, Ricrea, Corepla e Rilegno.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 6 luglio, 2012 
alle ore 16:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!