MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata: su RadioUno Rai al via le votazioni per i sedici finalisti di Musicultura

Col televoto e facebook si possono scegliere due vincitori.

MusiculturaFino al 18 maggio tutti i giorni i magnifici 16 di Musicultura saranno i protagonisti dei  programmi di  Rai Radio 1.


Gianmaurizio Foderaro, Gianluca Guidi e Alessandro Mannozzi promuoveranno le sedici canzoni finaliste della XXIII edizione di Musicultura, e il pubblico da casa potrà votare ed esprimere la propria preferenza con il televoto e con Facebook, un voto importante che decreterà due degli otto vincitori di Musicultura.

Frutto di una lunghissima selezione, i brani raccontano un’Italia musicale in trasformazione, che il direttore di Rai 1 Antonio Preziosi e Musicultura – sull’onda di una collaborazione pluridecennale – ritengono giusto far conoscere e valorizzare, come già accaduto con tante altre promesse, tra cui Simone Cristicchi, Pacifico, Povia, Erica Mou, Mannarino, Gianmaria Testa, Patrizia Laquidara, Amalia Grè…

La prima emittente nazionale apre le porte a un nuovo drappello di talenti meritevoli, stilisticamente eterogenei, accomunati da un’urgenza espressiva vera.

Ogni giorno fino al 18 maggio su “Gianvarietà” (14,45) Gianluca Guidi dedicherà ampio spazio e attenzione alle canzoni e alla conoscenza dei rispettivi autori-interpreti.

E’ per me un grande piacere poter dare risalto agli artisti – dichiara Gianluca Guidi – Musicultura ha visto in poco più di un ventennio avvicendarsi sul suo palcoscenico la maggior parte dei nomi che di lì a poco sarebbero poi diventati tra i maggiori esponenti della nostra musica di qualità. Nulla fa pensare che non sarà così anche questa volta.

E chissà, magari, quando una di queste nuove realtà musicali incontrerà un grande successo io potrò dire: “Beh c’ero anche io…… Onoratissimo di dare il mio apporto alla Manifestazione”.

Ogni venerdì al ritmo di quattro per settimana, le canzoni – questa volta in versione dal vivo – saranno direttamente affidate alle cure del responsabile Musica di Rai Radio 1 Gianmaurizio Foderaro in Radio1musica live condotta da Alessandro Mannozzi (ore 00,30): lì interverranno anche gli studenti delle Università di Macerata e di Camerino che nei mesi scorsi hanno seguito da vicino le selezione del concorso.

Siamo pronti anche quest’anno a seguire passo a passo Musicultura – commenta Giammaurizio Foderarocome per incanto per ogni nuova edizione troviamo nel palinsesto di Radio 1, nuove idee per veicolare il talento degli artisti e per dare ai nostri ascoltatori l’opportunità di scoprire quanta creatività e bellezza ci sia in giro per il nostro paese e quanto Musicultura rappresenti un’ occasione unica fuori dagli schemi dei talent preconfezionati, riuscendo a regalare spettacolo alla radio e poi allo Sferisterio nelle serate finali“.

Nel periodo di programmazione radiofonica, il pubblico potrà approfondire la conoscenza degli artisti e scoprire come votare i preferiti su www.radiouno.rai.it, www.musicultura.it e sulle pagine Facebook di Musicultura per scegliere così due degli otto vincitori, uno eletto dal popolo del social network, l’altro mediante televoto (di cui i proventi saranno devoluti in beneficenza): 899.03.03.36 + codice

Intanto è già al lavoro anche il prestigioso Comitato Artistico di Garanzia, composto da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Maurizio Maggiani, Curzio Maltese, Fiorella Mannoia, Dacia Maraini, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti e Lello Voce il cui insindacabile giudizio decreterà gli altri sei vincitori.

Gli otto vincitori accederanno alle serate finali di Musicultura 2012, all’Arena Sferisterio di Macerata il 15, 16, 17 Giugno, in diretta su Rai Radio 1.

ELENCO FINALISTI MUSICULTURA 2012

ANONIMA STRACCIONI (Senigallia – AN)
Professori
MARTA ARGENIO (Caserta)
Vento di giugno
ERICA BOSCHIERO (Treviso)
Souvenir
MATTEO CASTELLANO (Torino)
L’acqua spacca i ponti
CORIMÈ (Brescia)
Nuove medicine
TOMMASO DI GIULIO E BAL MUSETTE MOTEL (Roma)
Le mie scuse più sincere
ENRICO FARNEDI (Cesena – FC)
Corso Sozzi
FREI (Bagno di Romagna – FC)
Ombre di luna
ADRIANO IURISSEVICH (Venezia)
Bar di Venezia a un tavolo leggendo la Repubblica
LETTERA 22 (Recanati – MC)
Calibro 23
L’ORAGE (Aosta)
Queste ferite sono verdi
LUBJAN (Padova)
Parole assenti
MARRASDONNO (Bologna)
Cadeva la pioggia
NAELIA (Roma)
Camaleonte
VINCENZO SCRUCI (Bologna)
Cambieresti idea?
CARMINE TORCHIA (Milano)
Case popolari

di Carlo Leone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 13 aprile, 2012 
alle ore 19:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!