MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Recanati e Loreto partecipano alla “Giornata mondiale per l’hospice e le cure palliative”

Sabato 8 ottobre sarà la “Giornata mondiale per l’hospice e le cure palliative”, promossa in tutto il mondo dalla Worldwide Palliative Care Alliance. Migliaia di persone in oltre 80 paesi si riuniranno in più di 1.000 eventi per diffondere e sostenere la filosofia dell’hospice e delle cure palliative.


Per l’occasione, anche a Loreto e a Recanati, sono in programma in contemporanea diversi eventi promossi dall’Associazione Interdisciplinare Ponte Blu, il Gruppo Volontari Hospice Loreto, il Lions Club Recanati Loreto Host, con il patrocinio della Sicp onlus (Società italiana di cure palliative), dei Comuni di Loreto e Recanati e il sostegno, tra gli altri, del Centro servizi volontariato.

La giornata di Loreto prenderà il via, alle ore 9, nella Basilica con la Messa celebrata da Mons. Giovanni Tonucci, in suffragio alle persone che hanno vissuto l’ultima fase della loro vita in un hospice residenziale o domiciliare marchigiano e proseguirà alle ore 10,30, presso la sala conferenze dell’Hotel San Gabriele, con l’incontro di sensibilizzazione pubblica “Vivere bene e morire bene”, all’interno del quale sono previste la lettura della “Lettera sulla Felicità” di Epicuro, affidata all’attore Antonio Lovascio, e una tavola rotonda con la partecipazione, tra gli altri, del filosofo Umberto Curi. L’iniziativa continuerà nel pomeriggio dalle ore 16 con la presentazione dei percorsi di formazione interdisciplinare per le cure palliative, l’intervento sui gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto, l’inaugurazione del servizio Biblioteca Itinerante Hospice, la presentazione del sito Hospice Time e la lezione inaugurale del corso di inglese strumentale “English for Hospice”.

La giornata di Recanati sarà anch’essa caratterizzata dall’incontro pubblico di sensibilizzazione “Vivere bene e morire bene”, in programma alle ore 11 nell’Aula Magna del Comune, con l’intervento di Don Decio Cipolloni, responsabile Ufficio Pastorale Sanitaria – Prelatura di Loreto, di personalemedico e volontari impegnati negli hospice del territorio, e dell’attore Antonio Lovascio che leggerà la “Lettera sulla Felicità” di Epicuro.

La Giornata Mondiale per l’Hospice di quest’anno coincide infatti con l’evento biennale “Voci per l’Hospice”, che consiste nella realizzazionesimultanea in tutto il globo di concerti musicali, di letture ad alta voce di poesie, testi drammatici, letterari o filosofici, con una duplice finalità: raccogliere fondi per finanziare progetti a favore del Movimento Hospice e per sensibilizzare il pubblico sulle cure palliative.
Per maggiori informazioni e contatti www.hospicetime.com  

da Ufficio Stampa Centro Servizi Volontariato Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 7 ottobre, 2011 
alle ore 13:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!