Bilancio positivo per la decima edizione di Cibaria
Conclusasi lo scorso 4 novembre, la fiera presenta il bilancio più che positivo della sua decima edizione, con le ultime due giornate rivolte ai professionisti e agli operatori del mondo della ristorazione.
La giornata del lunedì 3 novembre ha visto protagonisti i cuochi e i sommelier che si sono incontrati e confrontati rendendo onore alla fiera. L’AIS con un incontro tecnico per SOMMELIER, un wine tasting per professionisti curato da Cesare Lapadula, delegato provinciale sommelier, ha portato a Cibaria anche gli storici sommelier della provincia di Macerata omaggiandoli di un premio come riconoscimento alla loro carriera: Angelo Bolletta, Settimio Cingolani, Enzo Gironella, Angelo Torquati.
La Federazione Cuochi di Macerata invece ha curato il CONCORSO ANTONIO NEBBIA: la mattina rivolto agli Istituti alberghieri regionali e il pomeriggio per i cuochi professionisti. I premiati tra i professionisti dell’XI Concorso di Cucina “Antonio Nebbia” organizzato dall’Associazione Cuochi di Macerata e patrocinato dalla Camera di Commercio di Macerata, sono stati:1° classificato, Mirco Battaglini di Cingoli, chef del Ristorante Moulin Rouge, Loc. Rambona; la 2° classificata, Federica Giorgi di San Benedetto del Tronto del Ristorante Hotel International di San Benedetto del Tronto e la 3° classificata lo chef del Ristorante Relupo di Montelupone, Eleonora Recanati.
A seguire a pari merito 4° classificati: Paciaroni Paolo di Tolentino – Chef Ristorante Diana – Recanati, Calamante Jacopo di Macerata – Chef Ristorante Villa Cortese – Chiesanuova di Treia, Bastarelli Fabrizio di Fermo – Chef Ristorante L’Ancora – Porto San Giorgio, Mosconi Danilo di Potenza Picena – Chef Ristorante Il Bracciale – Treia.
La Ricetta del Nebbia su cui si sono “scontrati” è stata: Piatto di seppie in turbante di riso
La giuria che ha assaggiato e giudicato i piatti era composta da: Bugari Gabriella, presidente Federazione Cuochi Regione Marche, Daddazio Alessandro Presidente Federazione Cuochi provincia di Ascoli Piceno, Bellesi Ugo delegato Accademia della cucina italiana, Cambi Carlo giornalista enogastronomo, Stefano Marcello docente IPSSART di Cingoli, studioso di antiche ricette, Carducci Iginia Presidente Federazione Cuochi provincia di Macerata, Carfagna Elio preside Istituto Alberghiero di Cingoli, Severini – rappresentante per la Camera di Commercio di Macerata
Il solo numero dei visitatori basta a confermare il SUCCESSO E LA NOTORIETÀ raggiunta sul territorio da questo evento fieristico giunto alla sua decima edizione: circa 20.000 le presenze nei quattro giorni di fiera, tra cui tanti gli operatori del settore. Due infatti sono state e da sempre sono le anime di Cibaria: da una parte “Cibaria Affari”, rivolta al grande pubblico con la vendita delle specialità enogastronomiche, dall’altra “Cibaria Prodotti”, principalmente rivolta ai professionisti con l’esposizione di attrezzature, prodotti e nuove tecnologie. Il pubblico attirato anche dalla novità di quest’anno i Laboratori di Cibaria, in particolare il CIBARIA CHOCOLATE e il CIBARIA PIZZA, due aree nate in collaborazione con Bouquet & Gourmet e il Love Chocolate di San Benedetto del Tronto la prima e con Pizza.it di Capodarco di Fermo la seconda.
Fiore all’occhiello di questa decima edizione come della passata, si è confermato il RISTOCIBARIA, il ristorante della fiera, che quest’anno in collaborazione con la Coldiretti ha proposto dei Menù a km 0, menù originalissimi preparati da cuochi professionisti e istituti alberghieri ogni volta diversi (Federazione Cuochi Macerata, Istituto Alberghiero G. Varnelli di Cingoli e Istituto Alberghiero Antonio Nebbia di Loreto). Oltre 150 clienti si sono seduti ogni giorno attorno ai tavoli, garantendo un successo anche per i prossimi anni di questo nuovo spazio della fiera.
Infine molto apprezzata e sicuramente partecipata l’iniziativa della provincia di Macerata di presentazione del progetto FIERA DIFFUSA, che ha visto protagonisti i 13 enti organizzatori delle manifestazioni in calendario.
Dall’ Ufficio Stampa – Cibaria
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!