MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calciomercato 2017: chi viene, chi va e chi resta

I movimenti di mercato delle principali squadre di Serie A

pallone da calcio

La massima serie di calcio italiana si è da poco conclusa, ma è già febbre di calciomercato. Le principali squadre italiane hanno già avviato le proprie campagne di acquisti e trasferimenti, con i conseguenti cambi di casacche e di allenatori. Inizia così il fermento dell’ambiente calcistico che coinvolge non solo le società calcistiche, ma anche i tifosi, sempre più presi dalle trattative nella speranza di veder arrivare nella propria squadra del cuore nomi di prestigio.

Il primo giorno utile per consegnare i nuovi contratti dei giocatori che hanno effettuato un cambio di maglia è il 3 luglio, mentre il termine per i trasferimenti è il 31 agosto 2017. In realtà, le grandi società di calcio si sono mosse in anticipo per accaparrarsi le trattative migliori.

Sarà dunque un’estate all’insegna di trattative entusiasmanti e confronti tra tifosi, i quali avranno la possibilità di studiare ed esprimere le proprie previsioni sulle caratteristiche di un calciatore in procinto di cambiare maglia o sull’impatto che potrebbe avere sulla nuova squadra. Per dare l’opportunità ai tifosi di esprimere le proprie opinioni divertendosi, diversi operatori del settore delle scommesse sportive mettono a disposizione le proprie piattaforme per scommettere sul web, come il noto bookmaker Snai che offre un sito sicuro per scommettere online sui giocatori e le squadre che potrebbero attuare delle variazioni nel corso della stagione calcistica. La cosa interessante è che le quote vengono aggiornate in tempo reale, in base all’andamento delle trattative, da operatori esperti che svolgono una costante attività di controllo delle trattative non solo sulle competizioni di calcio italiane, ma anche su quelle estere.

Tra i club che hanno già avviato le trattative più calde ci sono quelli lombardi, Milan e Inter, che sono state di recente acquistate da due gruppi imprenditoriali cinesi distinti. Pertanto, forti delle situazioni finanziarie più che promettenti, le due squadre di Milano hanno inaugurato la stagione estiva del calciomercato puntano in alto, decise a conseguire i propri obiettivi.

Il Milan del super-confermato Montella deve sistemare la difficile situazione del portiere Gianluigi Donnarumma, ma, al di là di questo, il club rossonero è uno dei pochi ad aver già arricchito la propria rosa con l’acquisto di Mateo Musacchio dal Villareal, Ricardo Rodriguez dal Wolfsburg, Franck Kessié dall’Atalanta e André Silva dalla nazionale portoghese. Ma l’interesse della società meneghina è rivolto anche verso la punta della Fiorentina Nikola Kalinic, il centrocampista della Lazio Lucas Biglia e verso il centrocampista del Psg Grzegorz Krychowiak.

Dopo la deludente esperienza di Silvio Pioli alle redini dell’Inter nello scorso campionato, la Beneamata sarà guidata quest’anno dall’ex tecnico capitolino Luciano Spalletti. L’ex romanista sarà affiancato da Walter Sabatini, appena ingaggiato in veste di coordinatore dal Suning Sports Group (il gruppo cinese che da poco ha rilevato il club). I principali obiettivi della società meneghina non lasciano spazio ai dubbi: ci si concentrerà per ampliare la rosa dei titolari e migliorare il reparto difensivo, apportando qualche ritocco al centrocampo. Prevista anche la cessione di quei giocatori che secondo mister Spalletti non sono utilizzabili: il montenegrino Stevan Jovetic, il cileno Gary Medel e l’argentino Ever Banega.

Passiamo a Torino, con la Juve reduce da una cocente sconfitta contro il Real Madrid nella finale di Champions League. Ma la società torinese ha già provveduto ad avviare la campagna acquisti estiva allo scopo di acquisire talenti in grado di rendere ancora più offensiva la rosa bianconera, riducendo così il dislivello con le potenze europee come Barcellona, Real e Bayern Monaco. Nonostante abbia fallito la conquista del triplete, il tecnico Massimiliano Allegri è stato riconfermato alla guida della panchina bianconera dove ha già manifestato la volontà di acquisire il centrocampista N’zonzi dal Siviglia e l’ala del Bayern Monaco Douglas Costa, entrambi molto dispendiosi. È stato invece acquistato dalla società torinese l’ambitissimo fenomeno ceco Patrik Schick, proveniente dalla Sampdoria, che servirà a rinforzare il reparto di attacco. Confermato da Allegri anche il 4-2-3-1 degli scorsi mesi, con cui la Juve tenterà di riaffermarsi sia in Coppa Italia sia in Campionato, cercando di concretizzare il sogno Champions.

Roma e Napoli invece, entrambe sul podio della massima serie 2016-17, concorrono con l’intento di superare il club torinese, attuale detentore dello Scudetto. La società romanista ha da poco ufficializzato l’ingaggio del nuovo tecnico Eusebio Di Francesco, proveniente dal Sassuolo, il quale ha militato in maglia giallorossa dal 1997 al 2001 totalizzando ben 101 presenze. Di Francesco è stato scelto dal nuovo direttore della società capitolina Monchi, il quale ha apprezzato i grandi risultati che il tecnico ha ottenuto a Sassuolo. I principali movimenti di mercato della Roma riguardano la cessione dell’egiziano Mohamed Salah, trasferitosi nelle fila del club inglese Liverpool, mentre son stati rinnovati i contratti di De Rossi e Strootman e quello di Dzeko per il prossimo campionato. Sempre dal Sassuolo potrebbe arrivare il sostituto dell’egiziano Salah, Domenico Berardi, che accompagnerebbe il suo precedente allenatore nella nuova esperienza capitolina.

Dopo la riconferma di Maurizio Sarri alla guida della panchina partenopea, il Napoli sta concentrando la propria attenzione sulle possibili future acquisizioni, allo scopo di rendersi più offensivo sia in ambito nazionale che europeo, specialmente dopo la scorsa esperienza in Champions League contro il Real Madrid, dove, nonostante il gioco brillante che ha dimostrato, il club azzurro non è riuscito a passare il turno. Tra le priorità del calciomercato partenopeo c’è la sostituzione del portiere Pepe Reina: i papabili successori sono Alex Meret dell’Udinese, lo scorso anno alla neopromossa Spal, Alessio Cragno del Cagliari e l’estremo difensore spagnolo del Real Iker Casillas.

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Mercoledì 12 luglio, 2017 
alle ore 10:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!