Lube sprecona: Monza in rimonta espugna Macerata al tie-break

Secondo parzialepressoché senza storia, con i maceratesi che prendono il largo sin dall’avvio grazie all’ottima efficacia del servizio di Conte e Omrcen (sul 6-1, dentro Rauwerdink per Molteni nei lombardi, che non rientrerà più), e si esaltano in attacco appoggiandosi sulla gran serata di Valerio Vermiglio, che dopo l’ottimo tentativo di rimonta da parte dei lombardi (da 4-11 a 12-13 grazie al turno in battuta di Rauwerdink) si affida con successo a Conte (75%), autore dei tre punti consecutivi che riportano i biancorossi sul 16-13, mettendo di nuovo al sicuro il parziale, e Savani, che a fine set registra uno stratosferico 100% in attacco su sei palloni giocati ed un muro).
Il terzo, al contrario, mette invece vetrina un monologo della Gabeca (che chiuderà sul 25-16), che domina prendendo scappando subito (8-4, 16-7), trascinata dalle battute di Gavotto (1 ac) e dalla buona efficacia in attacco di Rooney (5 punti, 62%) e dei centrali (100% per Buti e per il neo entrato Shumov). Torna l’equilibrio assoluto nel parziale successivo, deciso dal muro di Buti su Conte per il break sul 18-16, e soprattutto da quello di Travica su Savani, che lancia i lombardi sul 23-20. Finisce con un 25-21 che confeziona la rimonta ospite e vale il tie break, un quinto set che si mette immediatamente sulla corsia per Monza, con Buti e Forni (100% in attacco su 3 palloni) al volante (per il primo, Mvp, 2 muri decisivi per il break, 14 finali con l’83% e 4 blocchi totali; per forni 100% in attacco su 3 palloni), e Gavotto (top scorer dei suoi con 20 punti, ma 41% in attacco) a pigiare sull’acceleratore ne finale, tenendo lontano lo spettro della rimonta maceratese.
LA CRONACA
1° SET – Biancorossi in campo con Vermiglio-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Conte-Savani, Paparoni libero. Monza si schiera invece con Travica-Gavotto, Buti-Forni, Molteni-Rooney, Exiga libero. Lube avanti di un break al primo time out tecnico, grazie ad un muro vincente di Podrascanin. Pareggia subito Rooney sfruttando una difesa di Exiga (8-8), Monza va quindi per la prima volta in vantaggio grazie ad un tocco di prima intenzione di Travica, che vale l’11-10. Vermiglio si affida soprattutto all’ottimo Savani per trovare con efficacia il cambio palla, Macerata rimette la testa davanti con un fallo di invasione fischiato a Molteni e conduce 16-15 alla seconda sosta tecnica grazie al primo tempo vincente di Stankovic, cui segue in un gran contrattacco di Omrcen che firma un nuovo break (17-15). Monza tiene botta, ritorna in parità con un attacco out di Stankovic, poi, trascinata da Molteni in attacco, torna in vantaggio sul 21-20 proprio con un muro vincente dell’ex biancorosso su Omrcen. Sale in cattedra ancora Savani: suo l’ace del 22-21 per la Lube che costringe Monti a fermare il gioco, al rientro in campo Podrascanin sfrutta la difesa in palleggio di Paparoni per mettere a terra la palla del 23-21. Omrcen si conquista due set point con un gran mani out contro muro a tre (ancora time out per Monza), proprio il croato chiude alla seconda occasione sfoderando un gran lungo linea (25-23).
2° SET – Gran partenza Lube in avvio: il muro di Omrcen vale il 4-1, il successivo ace di Conte il +4 che convince Luca Monti a spendere subito un time out. Non cambia la musica: Savani sfrutta una magia di Vermiglio per firmare il 6-1, negli ospiti Molteni lascia il posto in campo a Rauwerdink ma la Lube allunga ulteriormente con la battuta di Omrcen, che mette a terra due ace di fila per l’11-4. Monza torna a ridosso dei biancorossi dopo un attacco out di Conte (10-13), cui segue un ace di Rauwerdink (time out Lube). E’ davvero micidiale la battuta dell’olandese, con il suo turno al servizio i lombardi, che cercano di evitare la ricezione di Paparoni, si riportano addirittura a -1 (12-13). A ristabilire le distanze ci pensa dunque Conte, che riporta la Lube sul 15-12, quindi Podrascanin con un muro su Rauwerdink che conserva il +3 anche a ridosso del rush finale (20-17). Il muro di Stankovic su Forni vale il 23-19 (time out Monza), nel finale dentro Cacchiarelli al posto di Conte per rafforzare la ricezione. Finisce 25-21, dopo il contrattacco di Omrcen che buca il muro a tre degli ospiti.
3° SET – Resta in campo Rauwerdink tra gli ospiti, che vanno al time out tecnico avanti 8-4. L’ace di Gavoto fa volare i lombardi sul 12-7, fortunata la Gabeca nell’azione successiva: il punto arriva addirittura con una difesa di Rauwerdink che manda la sfera sulla riga del campo biancorosso (13-7, time out Berruto). Sul 7-14 Berruto sostituisce Conte con Lampariello, che prima di tornare in panca attacca out la palla che manda gli avversario sul 22-13. Berruto cambia la diagonale d’attacco inserendo Marchiani e Van Walle, Monza vince 25-16.
4° SET – Lube in campo col sestetto titolare, l’avvio sembra dei migliori: Conte firma il mani out del 3-0, ma Monza riacciuffa la parità a quota sei con un muro di Travica su Savani. Si gioca punto a punto fino all’11-10, poi il nuovo break Lube (sul servizio di Conte) firmato da un contrattacco di Savani (12-10). Gavotto pareggia subito con un ace (12-12), e ricomincia il testa a testa tra le due squadre, che si trascina fino al muro di Buti su Conte che regala il break agli ospiti sul 18-16 (time out Lube). Travica mura Savani per il 23-20, Rooney chiude con una pipe sul 25-21.
5° SET – Break Monza in avvio, 3-1 dopo un attacco di prima intenzione di Forni sulla ricezione lunga di Paparoni. Ancora di Forni il punto del 4-1, i biancorossi tornano a -1 sul 6-7 dopo un contrattacco vincente di Omrcen. Monza avanti 8-6 al cambio campo, 9-6 dopo il muro di Bui su Omrcen al rientro. Berruto inserisce Cacchiarelli per Savani in seconda linea, Buri trova pure il muro del 10-6 fermando Conte. Lube a -2 grazie ad un ace di Vermiglio (9-11), sul 10-12 torna in campo Savani. Monza allunga ulteriormente nel finale, chiudendo sul 15-11.
da Ufficio Stampa A.S Volley Lube
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!