La settima edizione di Macerata Racconta si chiude con grandi numeri
Stefania Monteverde: "Macerata Racconta è un festival necessario, è un investimento sui libri e sui giovani"

Si è chiusa lunedì 8 maggio la settima edizione del festival “Macerata Racconta”. Un’edizione di grandi numeri: 6 giorni, 55 eventi, 11 location, 80 ospiti, oltre 10mila presenze, 20 soggetti tra privati e associazioni che hanno collaborato e più di 1200 libri venduti.
“Sono stati sei giorni fantastici – dice Giorgio Pietrani direttore artistico e componente dell’associazione Contesto che organizza la kermesse – 55 eventi di alto contenuto letterario in cui abbiamo indagato i limiti sotto diversi punti di vista e imparato molto ascoltando le parole dei numerosi ospiti che sono intervenuti. Nel caso di Erri De Luca poi abbiamo anche sperimentato il limite fisico della capienza che abbiamo cercato di superare allestendo uno schermo fuori dal teatro dove gli oltre 200 spettatori che non hanno trovato posto in sala hanno potuto seguire l’incontro.”
Numeri di successo che rappresentano un ottimo risultato e anche come questo festival sia riuscito a crescere nel corso del tempo. Di grande rilievo anche le presenze agli incontri previsti come con Gianrico Carofiglio, Erri De Luca, Remo Bodei, Donatella Di Pietrantonio, Romana Petri e Nadia Terranova.
“Macerata Racconta è un festival necessario. E’ un investimento sui libri, sui giovani, sulla promozione, sul benessere e sulla crescita. Rende la città migliore – afferma l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde -. È l’unica iniziativa di questo spessore a livello regionale ed è uno dei motivi per cui Macerata ha ottenuto il riconoscimento nazionale di Città che legge. Tutto questo grazie all’associazione Contesto”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!