Terremoto: l’Overtime Festival e il giornalismo italiano aiutano Castelsantangelo sul Nera
L'idea è quella di sostenere il comune tramite i proventi del progetto editoriale

Torna l’Overtime Festival, che dopo il successo di ottobre, ha proposto un’iniziativa per supportare il comune fortemente colpito dal sisma di Castelsantangelo sul Nera. Si tratta del primo progetto editoriale con il supporto dell’Università di Macerata. del Comune di Macerata e del Panathlon International.
“E vissero… sconfitti e vincenti” è il titolo del libro; che è composto da storie, aneddoti, racconti e fantasie. 22 personaggi di fama internazionale tra autori e giornalisti hanno partecipato. Il libro contiene 19 racconti, di cui molti inediti racchiusi in 290 pagine e tutti rappresentati con linguaggi e tecniche differenti: ironia, romanticismo, illustrazione, poesia e via dicendo. Molto importantre è il contributo del giornalismo sportivo italiano in nome della solidarietà e dell’etica sportiva.
Ed ecco i nomi che compongono la famiglia di “E vissero… sconfitti e vincenti”: Bebe Vio (prefazione), Marco Ardemagni, Claudio Arrigoni, Davide Barzi & Oskar, Franco Bragagna, Elisabetta Bucciarelli, Nicola Calzaretta, Angelo Carotenuto, Matteo Cruccu, Luca Ferrara (illustrazione in copertina), Luca Leone, Elvis Lucchese e Vittorio Munari, Paolo Maggioni, Giammarco Menga, Marco Pastonesi, Dario Ricci, Dario Ronzulli, Giorgio Terruzzi, Stefano Vegliani, Furio Zara.
L’intento è quello di supportare il comune di Castelsantangelo sul Nera, al quale saranno donati i proventi del libro, tolte le spese di realizzazione. La consegna sarà fatta a Mauro Falcucci, sindaco della città, al quale durante la presentazione è stata consegnata la riproduzione di un assegno gigante per rappresentare la volontà del progetto.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!