Caldarola, torna il Premio Rabelais
Sabato 13 novembre si svolgerà il consueto appuntamento con la poesia e col vino in cui verrà proclamato il vincitore assoluto tra i dieci finalisti di quest’anno, selezionati tra poeti di tutta la penisola.
Sono tredici quest’anno i vincitori del Premio Rabelais, la tradizionale kermesse di poesia dedicata al vino, curata da Fabio Santilli, che è ormai arrivata alla sedicesima edizione. Il numero elevato di vincitori la dice lunga sulla qualità delle opere pervenute alla giuria.
Anche per l’edizione 2010 i vincitori provengono da quasi tutte le regioni italiane e sono: Francesco Accattoli (Osimo, AN), Pasquale Balestriere (Barano d’Ischia, NA), Rita Bompadre (San Ginesio, MC), Franca Calzavacca (Terni), Antonio Chiades (Pieve di Cadore, BL), Marco Cipollini (Empoli, FI), Roberta Degl’Innocenti (Firenze), Anna Maria Ferramosca (Roma), Fernanda Ferraresso (Padova), Francesco Mattera (Barano d’Ischia, NA), Ivano Mugnaini (Massarosa, LU), Paolo Polvani (Barletta), Gianluigi Sacco (Varzi, PV). Tra essi, la Commissione giudicatrice presieduta da Paolo Ruffilli e composta da Paola Puglisi, Eugenio Rebecchi, Alessandro Seri e Fabio Santilli, nel corso della manifestazione, nominerà il “primo assoluto” messo a disposizione da Banca Marche e selezionerà eventuali ulteriori premi messi a disposizione dagli altri sponsors.
Da rilevare, tra i vincitori, la presenza di ben due marchigiani uno dei quali è la brava Rita Bompadre di San Ginesio che si è “piazzata” già per la quarta volta nella rosa dei vincitori.
Di grande interesse la degustazione dei vini, tutti rigorosamente rossi, messi a disposizione da tre aziende di Matelica: Maraviglia, ProViMa e Gagliardi, a dimostrazione che le vigne matelicesi sanno offrire anche dei grandi rossi oltre che l’apprezzatissimo Verdicchio. Ad essi si accompagna la tradizionale presenza dell’ottima azienda Saputi di Colmurano e della Rocchi di Caldarola che esce con la prima produzione di Vernaccia di Serrapetrona Doc. Da segnalare tra le preziose partnership: il Gambero Rosso editore, l’Enoteca di Matelica e il Ristorante “Il Castello” di Caldarola.
L’appuntamento è per sabato 13 novembre, alle ore 18,00 al Teatro Comunale di Caldarola.
Per le prenotazioni alla cena ci si può rivolgere direttamente al ristorante al n. 0733.906505.
Per informazioni: 347.6322917
da ART&Co
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!