MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Terremoto: l’appello dei maturandi al Ministro dell’Istruzione

Un appello ma anche un ringraziamento a dirigenti e docenti che stanno dando anima e corpo per aiutare i loro studenti

1.900 Letture
commenti
Esame di maturità

Il terremoto ha lasciato segni indelebili nelle Marche, come anche nelle altre regioni colpite. Un lungo, angosciante periodo per le popolazioni colpite che stanno cercando di riprendersi. A risentirne anche gli studenti coinvolti, soprattutto quelli che quest’anno dovranno affrontare la maturità. Lezioni annullate, poco tempo per studiare, mancanza di libri, costretti a staccarsi da amici e familiari per andare a vivere in roulotte, camper, bungalow oppure ospitati da amici lontani. Per non parlare dei sopralluoghi, i traslochi e tutto ciò che hanno innescato gli eventi sismici.

Perciò si sono riuniti gli studenti del liceo scientifico, liceo scienze umane “Varano”, l’Itgc “Antinori” di Camerino, l’Istituto “Filelfo” di Tolentino e il liceo scientifico “Orsini” di Ascoli hanno deciso di scriver al Ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli. Una decisione presa per far capire la situazione difficile in cui stanno vivendo. Una preparazione differente rispetto agli altri maturandi, chiedono quindi sono necessari provvedimenti straordinari così che l’esame possa essere regolare e ci sia la piena validità del titolo di studio come per gli studenti dell’Aquila nel 2009 e dell’Emilia del 2012.

Chiedono soprattutto di non essere abbandonati, di capire che il loro percorso è stato compromesso. Ringraziano, infine, i dirigenti e i docenti per l’impegno di anima e corpo per gestire questa situazione.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!