MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Olimpiadi della Provincia: nel 2011 a Corridonia

1.112 Letture
commenti

Olimpiadi a CorridoniaNel 2011 tutti a Corridonia! Sarà infatti l’antica Pausala, già Montolmo, ad ospitare fra tre anni la quarta edizione delle Olimpiadi della provincia di Macerata.


L’assegnazione a Corridonia dei giochi, riservati ad adolescenti e ragazzi di tutti i Comuni maceratesi, è stata annunciata alla presenza del presidente nazionale del Coni, Gianni Petrucci, ospite d’eccezione, nel corso di una suggestiva cerimonia al teatro Persiani di Recanati. Era stata infatti la città leopardiana ad ospitare nel giugno scorso la terza edizione delle Olimpiadi, che hanno visto la partecipazione record di circa cinquemila giovani di 44 diversi Comuni.
Il passaggio della bandiera olimpica  che il presidente della Provincia, Giulio Silenzi,  – dopo averla ricevuta dalle mani del sindaco di Recanati, Fabio Corvatta – ha consegnato al primo cittadino di Corridonia, Nelia Calvigioni, è stato salutato da una “esplosione” di coriandoli pari alla gioia dei rappresentanti di Corridonia presenti in sala. Appena il presidente del Coni provinciale, Giuseppe Illuminati, ha aperto la busta che conteneva il nome di Corridonia, i primi a complimentarsi con il sindaco Calvigioni sono stati i colleghi delle altre due città che si erano candidate ad ospitare i giochi del 2011: Matelica e Tolentino.
Il presidente del Coni, Petrucci, ha avuto parole di plauso per le Olimpiadi provinciali che non hanno riscontri uguali in Italia e che rappresentano una efficace promozione verso tutti gli sport. Il presidente delle Provincia Silenzi, nel suo saluto alle autorità presenti  – tra loro anche il prefetto di Macerata, Piscitelli – ai Sindaci, ai rappresentati delle associazioni sportive, ha sottolineato come le Olimpiadi, organizzate ogni tre anni dalla Provincia insieme al Coni, contribuiscano a sviluppare il senso della Comunità provinciale, oltre che la diffusione dello sport come strumento di promozione di valori umani, civili e sociali e, non ultimo, la promozione del territorio”.
Nel corso della manifestazione, presentata dalla giornalista Rai, Doriana Laraia e dal giornalista di Tvrs, Andrea Verdolini,  il presidente del Coni, Petrucci, ha consegnato medaglie al “merito sportivo” ad atleti e società. Poi i presidenti della Provincia e del Coni provinciale hanno premiato i 44 Comuni presenti con loro squadre o singoli ragazzi alle Olimpiadi 2008 e i tre Comuni classificatisi ai primi tre posti del medagliere: Civitanova Marche (112 medaglie d’oro, 109 d’argento e 99 di bronzo), Macerata (66, 62, 63) e Potenza Picena (51,41,27).

Dalla Provinica di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 5 novembre, 2008 
alle ore 14:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!