Porte aperte a Camerino sull’osteoporosi
Giovedì 20 ottobre l'incontro aperto alla popolazione: si parlerà si rischi, prevenzione con consigli e buone pratiche

In occasione dellaGiornata Mondiale dell’Osteoporosi, giovedì 20 ottobre 2016 la SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) promuove l’iniziativa “porte aperte” in tutta Italia. A Camerino, presso Palazzo Ducale (aula Giulio Cesare da Varano), dalle ore 16.30 alle ore 20.00, si terrà l’incontro aperto alla popolazione finalizzato a sensibilizzare sull’osteoporosi, malattia assai diffusa e spesso sottostimata.
Nonostante sia percepita come una malattia esclusivamente femminile, la mortalità e la morbilità dell’osteoporosi sono più elevate nel sesso maschile; inoltre, circa il 20% delle fratture di femore e il 50% delle fratture vertebrali nel nostro paese avviene nell’uomo. L’osteoporosi provoca importanti conseguenze sulla deambulazione e sulla qualità della vita dei pazienti che ne sono colpiti in quanto può determinare, senza alcun segno premonitore, fratture talvolta molto invalidanti. L’incidenza dell’osteoporosi è in aumento: oltre 5 milioni di persone sono affette da osteoporosi nella penisola e circa 2 milioni di anziani non sono autonomi perché affetti da disabilità, spesso provocata da fratture.
I temi trattati saranno la fragilità dell’osso e rischio di fratture (dr.ssa Natalia Busciantella- Diabetologia e Centro Osteoporosi), I farmaci che curano l’osteoporosi (dr. Gianni Lamanna-Reumatologia), Prevenzione dell’osteoporosi e terapia non farmacologica, Ruolo dell’attività fisica e dell’alimentazione (dr.ssa Maria Giulia Cartechini- Diabetologia e Centro Osteoporosi).
A seguire, è prevista una valutazione individuale del rischio di frattura (algoritmo Defra) e un buffet con alimenti “Amici dell’osso”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!