MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Recanati, domani i premi per l’educazione alla cittadinanza

1.144 Letture
commenti

Educazione alla cittadinanzaDomani a Recanati saranno premiate le scuole vincitrici del concorso scolastico su “Educazione alla città e alla cittadinanza”.


 

L’anno scolastico sta per giungere a termine e per il progetto di “Educazione alla città e alla cittadinanza” promosso per l’anno scolastico in corso dalla Provincia di Macerata (assessorato all’istruzione e all’educazione ambientale) è arrivato il giorno per trarre le conclusioni e premiare i migliori lavori. Domani mattina (28 maggio) a Recanati (Aula magna del Municipio) nel corso delle prima Conferenza provinciale sull’educazione ambientale (inizio ore 9), saranno premiate le scuole vincitrici del  concorso scolastico bandito all’interno del progetto. La commissione giudicatrice, composta da Luca Grillini, Leonardo Virgili, Angelo Grana, Matteo Scarabotti, Daniela Carboni, ha esaminato oltre 60 elaborati presentati da una cinquantina di scuole di ogni ordine e grado che, nell’ambito dell’iniziativa coordinata sul piano tecnico-organizzativo dal Laboratorio territoriale Monti Azzurri, hanno partecipato al concorso bandito nel gennaio scorso. I migliori lavori saranno esposti domani nella Sala degli Stemmi del palazzo comunale.

Quattro le sezioni, una per ciascun settore del progetto: “Educazione alla cittadinanza” che ha registrato il maggior numero di iscrizioni (81 classi, di cui circa la metà delle scuole elementari); “Educazione ambientale” (74 classi); “Educazione stradale” (54); “Educazione alimentare (37). La metà esatta delle 246 classi che complessivamente hanno partecipano al progetto sono di scuole elementari, 36 di scuola materna, 53 di scuola media e 34 di scuola superiore. Mentre nelle scuole materne ed elementari si è registrata una percentuale maggiore di adesione al percorso sulla “cittadinanza”, nelle scuole medie il tema preferito è stato quello dell’educazione stradale, mentre nelle superiori l’attenzione maggiore è stata rivolta all’ambiente.

Per la prima volta – ha detto l’assessore provinciale Nazareno Agostini abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi partendo da una concezione dell’ambiente inteso nella sua accezione più ampia. Le quattro sezioni del progetto, che abbiamo chiamato ‘Educazione alla città e alla cittadinanza’ hanno rappresentato un tentativo, ritengo riuscito, di estendere il campo di intervento fino ad ora limitato ai soli temi ecologici strettamente intesi”.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 27 maggio, 2010 
alle ore 11:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!