Macerata, Marco Tarchi parla di “La rivoluzione impossibile”
Giovedì alla Biblioteca Comunale “Mozzi – Borgetti” sarà presentato il libro di Marco Tarchi, esponente storico dei movimenti della destra giovanile negli anni Settanta.
Giovedì 13 Maggio 2010, alle ore 17,30, presso la sala degli specchi della Biblioteca “Mozzi – Borgetti” di Macerata, Marco Tarchi presenterà il proprio volume La rivoluzione impossibile. Dai campi Hobbit alla nuova destra.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Storico della Resistenza ed Età contemporanea di Macerata e dall’Osservatorio di Genere, si inserisce in un ciclo di presentazioni di libri inerenti la storia dei movimenti degli anni Sessanta e Settanta, iniziato lo scorso dicembre con riflessioni attorno al Sessantotto ed al movimentismo del Settantasette anche a livello locale. Si vuole proseguire il dibattito analizzando l’altro progetto politico degli anni Settanta con la presenza di Marco Tarchi, il quale attraverso la ripubblicazione di scritti di quegli anni e la ricostruzione posteriore, racconta chi erano, cosa pensavano e come agivano a vent’anni gli “uomini nuovi” della destra italiana, passati dalla marginalità del Movimento sociale ai fasti del governo.
Oltre al curatore, parteciperanno al dibattito il giornalista Giancarlo Liuti, dell’ISREC di Macerata e Giovanni Tassani, storico e pubblicista dell’Istituto Sturzo di Roma.
Introdurrà Loredana Guerrieri, dell’Osservatorio di Genere – ISREC Macerata, autrice di un contributo in appendice al volume.
dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “M. Morbiducci”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!