Macerata, al culmine le celebrazioni per Padre Matteo Ricci
11 Maggio 1610 – 11 Maggio 2010: a quattrocento anni dalla morte del celeberrimo gesuita maceratese, la città celebra Matteo Ricci con celebrazioni, eventi ed una messa solenne.
Oggi cade il quattrocentesimo anniversario dalla morte di Li Madou, ovvero Padre Matteo Ricci, gesuita maceratese che nel XVI secolo aprì un varco al dialogo tra l’Occidente e l’allora ignoto Impero Cinese, diffondendo inoltre la fede cattolica in Estremo Oriente. In questa giornata, al culmine di tutta una serie di manifestazioni commemorative in Cina ed in Italia, saranno molti i momenti per ricordare l‘eminente figura, a partire dalle 16.30, nella Sala Consigliare del Municipio, in Piazza della Libertà, con una commemorazione che si concluderà con la deposizione di una corona dinanzi alla stele con il ritratto del sacerdote sita nella Facoltà di Giurisprudenza, mentre, alle 18.30, la Cattedrale di San Giuliano ospiterà la Messa Solenne officiata dal cardinale Joseph Zen Ze-kiun, S.D.B., vescovo emerito di Hong Kong.
Per stasera, al Teatro Lauro Rossi, alle ore 21.15, è previsto lo spettacolo Con Matteo Ricci. Memoria e identità, lettura di testi ricciani scelti e adattati da Filippo Mignini con una visita virtuale della mostra in corso allo Shanghai Museum. Le musiche d’accompagnamento, di Victoria, Arcadelt, Orlando di Lasso e Palestrina, saranno eseguite da Marco Mencoboni (clavicembalo) e Pamela Lucciarini (Soprano), mentre le voci recitanti saranno quelle di Lucia Ferrati e Piergiorgio Pietroni La regia è di Allì Caracciolo. L’ingresso agli eventi è gratuito, per la serata dell’11 maggio al Teatro Lauro Rossi è richiesta la prenotazione: Biglietteria dei Teatri: 0733 230735; boxoffice@sferisterio.it.
Marco Di Pasquale
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!