Treia, Carlo Casini conclude il corso di bioetica per giovani
Oggi, alla Sala consiliare del comune di Treia (ore 15.30), Carlo Casini, presidente nazionale del Movimento per la vita ed europarlamentare, concluderà, con l’incontro “Vita fino alla fine”, il corso di bioetica per giovani organizzato dal Movimento per la vita “Madre Teresa di Calcutta” di Treia e Appignano.
Sarà Carlo Casini, presidente nazionale del Movimento per la vita ed europarlamentare, a concludere, oggi, alla Sala consiliare del comune di Treia (ore 15.30), il corso di bioetica per giovani iniziato lo scorso 10 aprile. Il tema dell’incontro sarà “Vita fino alla fine” e verranno affrontate alcune delle tematiche di più stretta attualità, come l’eutanasia, il testamento biologico, la legge sul fine-vita; dopo il confronto-dibattito lo stesso Casini consegnerà gli attestati di partecipazione, che valgono come crediti formativi, ai giovani che hanno frequentato il corso.
Il ciclo di appuntamenti, che ha riscosso un grande successo con la presenza media di circa 35 ragazzi dai 16 ai 25 anni, è stato organizzato dal Movimento per la vita “Madre Teresa di Calcutta” di Treia e Appignano con il patrocinio della provincia di Macerata, dei comuni di Treia e Appignano e il sostegno del Centro servizi per il volontariato: nell’organizzazione del corso hanno collaborato anche il Movimento dei focolari di Appignano e la Gifra di Treia.
Nel programma del corso il primo incontro, tenuto da Roberta Gambella, esperta e responsabile regionale dell’Associazione marchigiana Metodo Billings, ha avuto come tema “L’inizio della vita”, mentre il successivo appuntamento, del 17 aprile, è stato dedicato a “La vita, un diritto negato?”: relatore è stato l’esperto Arturo Buongiovanni, avvocato e membro del consiglio direttivo nazionale del Movimento per la vita.
dal Centro Servizi per il Volontariato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!